vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Arturo. Stagione teatrale Agorà

STAGIONE TEATRALE AGORA'

Arturo. Stagione teatrale Agorà

4 marzo 2023 Evento passato

"Arturo"
di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich

organizzazione Silvia Zicaro
produzione Florian Metateatro

Sabato 4 Marzo 2023 alle 21:00
San Venanzio di Galliera - Auditorium Scuola Media Giovanni XXIII, via O.Malaguti

ingresso libero – prenotazione consigliata

***

Vincitore Premio Scenario Infanzia 2020
Finalista In-Box 2021
Vincitore Premio della Critica FringeMI 2022
Vincitore Premio delle Giurie Direction Under30 2022

Arturo è una delle stelle più luminose del cielo.
Arturo è il nome di un bambino che non è ancora nato.
Arturo è il passaggio di testimone da chi c’era prima a chi ci sarà.
Noi siamo il ponte di due generazioni che non si incontreranno mai.

Arturo nasce dall’incontro di due registi/autori che condividono lo stesso dolore: la perdita dei propri padri. Da qui il desiderio di mettersi in scena in prima persona senza la mediazione degli attori, lavorando su due differenti piani: quello dei padri che si raccontano in prima persona e quello in cui emerge il punto di vista dei figli. I due piani si invertono, si intersecano, si mischiano e a volte quasi si confondono. Arturo è un grande puzzle della memoria, fatto di racconti, giochi, date, aneddoti, parole e composto di dodici pezzi – corrispondenti ad altrettante scene – i cui titoli vengono scritti dagli spettatori, per poi essere mischiati e disposti nello spazio in maniera casuale. Nascono così mutevoli combinazioni, che compongono uno spettacolo ogni volta diverso. Arturo vuole trasformare il dolore in atto creativo, con l’intento di rendere una memoria privata collettiva e universale.

Costo

Gratuito

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.galliera.bo.it
Telefono 051.6672911

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet