Giornata Internazionale della Donna
Intitolazione della Sala Pubblica alle prime consigliere elette
8 marzo 2025 ore 11:30 Evento passato
In occasione Giornata Internazionale della Donna della, sabato 8 marzo alle 11:30 si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala Pubblica a Galliera Antica in Piazza T. Bosi 6/F a Pia Grotti e Antonietta Schiavina, le prime donne elette a Galliera nelle elezioni amministrative del 1946.
Chi erano queste due figure? Conosciamole meglio.
Pia Grotti
• nata il 17 Luglio 1892
• morta il 23 Giugno 1979
• Età: 87
• Residente a Galliera (BO)
• Consigliera Comunale dal 7 Aprile 1946 al 26 Maggio 1951
Figlia di una famiglia di agricoltori, ha sempre vissuto in una borgata di case situata a Galliera Località Antica, assieme al fratello Gualtiero.
Nubile, era solita indossare un grande grembiule e si occupava di faccende domestiche. Era una donna distinta e gioviale, apprezzata dalla comunità.
Antonietta Schiavina
• nata il 14 Luglio 1921 a Galliera
• morta il 31 Maggio 2022
• Età: 101
• Residente a Galliera (BO)
• Consigliera Comunale dal 7 Aprile 1946 al 26 Maggio 1951
Ha frequentato le scuole elementari a Galliera, il Ginnasio in collegio a Bologna e ha conseguito la Maturità Classica da privatista al Liceo Ginnasio Parini di Milano, dove era ospite di parenti.
Il 04/01/1945 si è laureata in Lettere Classiche presso l'Università Cattolica di Milano. È diventata insegnante e ha svolto la professione in Scuole Medie della provincia di Bologna, alla Scuola Media Tasso di Ferrara ed al Liceo Scientifico Roiti di Ferrara. Ha istituito la Scuola Media di Poggio Renatico e ne è diventata la prima Preside. In seguito, diventa Preside della scuola Media di Pontelagoscuro e successivamente della Scuola Media di Ostellato sino al 1975, anno in cui termina la carriera lavorativa.
Si è sposata il 25/3/1964 con Giuseppe Namari e ha condotto una intensa vita familiare e di comunità, assistendo tanti studenti e numerose altre persone in difficoltà.
• nata il 17 Luglio 1892
• morta il 23 Giugno 1979
• Età: 87
• Residente a Galliera (BO)
• Consigliera Comunale dal 7 Aprile 1946 al 26 Maggio 1951
Figlia di una famiglia di agricoltori, ha sempre vissuto in una borgata di case situata a Galliera Località Antica, assieme al fratello Gualtiero.
Nubile, era solita indossare un grande grembiule e si occupava di faccende domestiche. Era una donna distinta e gioviale, apprezzata dalla comunità.
Antonietta Schiavina
• nata il 14 Luglio 1921 a Galliera
• morta il 31 Maggio 2022
• Età: 101
• Residente a Galliera (BO)
• Consigliera Comunale dal 7 Aprile 1946 al 26 Maggio 1951
Ha frequentato le scuole elementari a Galliera, il Ginnasio in collegio a Bologna e ha conseguito la Maturità Classica da privatista al Liceo Ginnasio Parini di Milano, dove era ospite di parenti.
Il 04/01/1945 si è laureata in Lettere Classiche presso l'Università Cattolica di Milano. È diventata insegnante e ha svolto la professione in Scuole Medie della provincia di Bologna, alla Scuola Media Tasso di Ferrara ed al Liceo Scientifico Roiti di Ferrara. Ha istituito la Scuola Media di Poggio Renatico e ne è diventata la prima Preside. In seguito, diventa Preside della scuola Media di Pontelagoscuro e successivamente della Scuola Media di Ostellato sino al 1975, anno in cui termina la carriera lavorativa.
Si è sposata il 25/3/1964 con Giuseppe Namari e ha condotto una intensa vita familiare e di comunità, assistendo tanti studenti e numerose altre persone in difficoltà.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.galliera.bo.it |
|
Telefono |
051.6672911 |