M'ILLUMINO DI MENO
M'ILLUMINO DI MENO 2022
11 marzo 2022 Evento passato
11 marzo 2022 - diciottesima edizione
La celebre campagna radiofonica dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili lanciata da “Caterpillar” e Rai Radio2.
La celebre campagna radiofonica dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili lanciata da “Caterpillar” e Rai Radio2.
Quest’anno, oltre a spegnere le luci davanti al Municipio in Piazza Eroi della Libertà 1 a San Venanzio di Galliera, sarà realizzata una installazione presso il giardino della Biblioteca G. Zangrandi incentrata sul tema di questa edizione.
Spegnere, pedalare, rinverdire, migliorare: è questo l’invito che la trasmissione fa ai suoi ascoltatori in occasione dell’edizione di quest’anno. Il silenzio energetico simbolico, quel semplice gesto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, hanno messo in pratica in questi 18 anni di campagna, è accompagnato da altre azioni che contribuiscono a una radicale transizione energetica.
Galliera è ricca di percorsi da compiere a piedi o in bicicletta: scopri sul sito della PRO LOCO I PERCORSI DELLA PERA.
Il territorio dell'Unione Reno Galliera, interamente pianeggiante, si presta ad essere percorso in bicicletta anche per gli spostamenti quotidiani, e la rete di piste ciclabili e ciclopedonali garantisce sicurezza a questi spostamenti.
Per godere appieno di tutti i vantaggi offerti da una fruizione "dolce” del territorio, ecco le mappe dei tre principali reticoli ciclabili che l'attraversano:
Per godere appieno di tutti i vantaggi offerti da una fruizione "dolce” del territorio, ecco le mappe dei tre principali reticoli ciclabili che l'attraversano:
Bicipolitana dell'Unione Reno Galliera, il reticolo di piste ciclo-pedonali che attraversa l'intero territorio dell'Unione e si inserisce in quello, più ampio, della rete ciclabile metropolitana bolognese: un reticolo pensato per il cicloturismo ma anche per la vita di tutti i giorni e che a tal fine congiunge tutti i centri cittadini e le principali aree produttive, le stazioni del servizio ferroviario metropolitano e in generale i servizi
Ciclovia del Reno e Ciclovia del Navile, le due “autostrade” ciclabili che racchiudono il territorio dei comuni dell'Unione Reno Galliera sono la Ciclovia del Reno, che, seguendo il corso del fiume, collega Bologna al comune più a nord, Galliera, e la Ciclovia del Navile, che invece ne delimita i confini orientali. Anche in questo caso, il percorso su due ruote affianca un corso d'acqua, quel canale che fu la più importante via navigabile del bolognese già dal XII secolo.
E così questa “fetta” di pianura si apre, per chi la voglia percorrere su due ruote, in un reticolo di piste ciclabili che permette di raggiungere ogni città, borgo e frazione dell'Unione Reno Galliera, sia su sede protetta, attraverso la rete della Bicipolitana, sia su strade secondarie di campagna.
È ora quindi di cominciare a pedalare!
E così questa “fetta” di pianura si apre, per chi la voglia percorrere su due ruote, in un reticolo di piste ciclabili che permette di raggiungere ogni città, borgo e frazione dell'Unione Reno Galliera, sia su sede protetta, attraverso la rete della Bicipolitana, sia su strade secondarie di campagna.
È ora quindi di cominciare a pedalare!
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.galliera.bo.it |
|
Telefono |
051.6672911 |