6 ottobre 2020
C'è tempo fino al 15 del mese di OTTOBRE
per ottemperare agli obblighi dei proprietari e dei conduttori di aree e/o terreni prossimi ad abitazioni, strade e vie di comunicazione.
La manutenzione costante delle aree verdi, consistente nella pulizia, nella crescita controllata delle piante e nel mantenimento della funzionalità del reticolo idraulico specialmente nelle aree interne o limitrofe ai centri abitati, è operazione indispensabile per garantire la salute e l’incolumità di persone e cose, e costituisce un preciso obbligo per i proprietari delle aree stesse.
E’ noto a tutti infatti che un territorio abbandonato in cui si ha la crescita incontrollata delle essenze arboree e la mancata manutenzione di alberature e fossi, aumenta il rischio di incendi, crea problemi di ostruzione dei fossi con rischi idraulici e idrogeologici, favorisce il proliferare di insetti e animali nocivi, diventa habitat di animali che possono creare inconvenienti igienico sanitari, può contribuire a fenomeni di esondazioni ed allagamenti.
Frequentemente viene accertato lo stato di abbandono in cui versano alcune aree, sia all'interno che all'esterno del centro abitato, per le quali non vengono eseguite le ricorrenti operazioni di sfalcio dell'erba e potature delle essenze arboree riscontrando la presenza di:
1. siepi che invadono la sede viaria e/o i marciapiedi ed i passaggi pedonali, di rami protesi sulla sede viaria di piante poste a dimora in giardini ovvero in aree incolte o boscate;
2. piante, radicate in aree incolte o boscate poste lungo il ciglio delle strade, con evidente pendenza del tronco e proiezione della chioma sulla sede viaria;
3. piante, radicate in giardini, aree incolte o aree a bosco, con seccumi, marcescenza, rami spezzati a seguito di passati eventi meteorologici avversi, e suscettibili di caduta sulla sede viaria prospiciente;
4. piantagioni (alberi, arbusti, rampicanti) collocate in posizioni pericolose, che nascondono o limitano la visibilità di segnali stradali o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità della strada;
L’Amministrazione Comunale ritiene doveroso rammentare a ogni cittadino la necessità di svolgere le azioni di manutenzione periodiche che gli competono, effettuando tutti i necessari interventi di manutenzione, taglio erba, regolazione siepi, potatura e taglio alberi (quest’ultima possibile solo in alcuni periodi dell’anno), pulizia dei fossi e canali di scolo, e quanto altro necessario in modo di consentire all’acqua di defluire meglio ed in modo corretto evitando il formarsi di situazioni di pericolo idraulico e stradale.
Si tratta di interventi volti a prevenire ed evitare allagamenti, dovuti alle abbondanti piogge, come purtroppo si sono già verificati negli anni passati. Interventi da effettuarsi in modo costante e ciclicamente ogni anno, in modo da garantire la perfetta pulizia e manutenzione delle aree tenendo presente che l’utente della strada deve sempre essere messo nelle condizioni di poter transitare in piena sicurezza, senza intralci, e di godere di un’ottima visibilità.
Sicuri della Vostra attiva collaborazione vi porgiamo Cordiali Saluti.
Il Sindaco
Stefano Zanni
Stefano Zanni
Allegati
- LETTERA DEL SINDACO[.pdf 43,93 Kb - 15/06/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|