22 marzo 2020
La Biblioteca di Galliera, anche se chiusa a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19,continua i suoi servizi on line.
E’ possibile continuare a leggere da casa sulla piattaforma EMILIB, dove scaricare su dispositivi elettronici (computer, cellulare, tablet, e-reader) ebook e audiolibri, consultare quotidiani e riviste e molto altro!
Il servizio è completamente gratuito e per accedere occorre:
• essere iscritti a una biblioteca pubblica del territorio
• registrarsi al servizio… ed è possibile farlo direttamente online! Registrarsi è facilissimo!
Per la registrazione alla piattaforma EMILIB segui i seguenti passaggi:
• Invia una mail con la richiesta di attivazione del servizio a: biblioteca.ga@renogalliera.it
• In risposta ti arriverà una mail con la procedura da seguire per completare l’iscrizione e ottenere l’abilitazione
• Ora potrai accedere ai servizi di Emilib, cliccando sul link a fondo pagina
• Si aprirà una schermata con un riquadro in cui inserire:
- alla sezione ENTE: "Provincia di Bologna"
- USERNAME: numero di tessera della biblioteca
- PASSWORD: quella scelta durante la registrazione
Se non sei ancora un utente registrato della biblioteca, in questa fase di emergenza, è possibile iscriversi da casa semplicemente inviando una mail con i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, dati documento di riconoscimento con data di rilascio e data di scadenza, professione e numero di telefono)
#IoRestoaCasa... e leggo!
E’ possibile continuare a leggere da casa sulla piattaforma EMILIB, dove scaricare su dispositivi elettronici (computer, cellulare, tablet, e-reader) ebook e audiolibri, consultare quotidiani e riviste e molto altro!
Il servizio è completamente gratuito e per accedere occorre:
• essere iscritti a una biblioteca pubblica del territorio
• registrarsi al servizio… ed è possibile farlo direttamente online! Registrarsi è facilissimo!
Per la registrazione alla piattaforma EMILIB segui i seguenti passaggi:
• Invia una mail con la richiesta di attivazione del servizio a: biblioteca.ga@renogalliera.it
• In risposta ti arriverà una mail con la procedura da seguire per completare l’iscrizione e ottenere l’abilitazione
• Ora potrai accedere ai servizi di Emilib, cliccando sul link a fondo pagina
• Si aprirà una schermata con un riquadro in cui inserire:
- alla sezione ENTE: "Provincia di Bologna"
- USERNAME: numero di tessera della biblioteca
- PASSWORD: quella scelta durante la registrazione
Se non sei ancora un utente registrato della biblioteca, in questa fase di emergenza, è possibile iscriversi da casa semplicemente inviando una mail con i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, dati documento di riconoscimento con data di rilascio e data di scadenza, professione e numero di telefono)
#IoRestoaCasa... e leggo!
Allegati
- Volantino[.jpg 288,33 Kb - 06/04/2020]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|