4 dicembre 2020
Il decreto attuativo n. 156 del 24 novembre 2020 regolamenta condizioni e criteri per l'attribuzione delle misure premiali per l'utilizzo degli strumenti di pagamento elettronici, previste dal piano cashback del Governo.
Pubblicato anche il sito dedicato, con tutte le indicazioni: https://www.cashlessitalia.it/index.html.
Per partecipare occorre avere SPID o la carta d'identità elettronica (CIE).
Nello specifico, dall'8 al 31 dicembre parte il cashback sperimentale di Natale per rimborsare gli acquisti fatti nel corso del mese nei negozi fisici (NON acquisti online).
Dal 1 gennaio in avanti si continua con il cashback a regime e la lotteria degli scontrini con premi per consumatori ed esercenti.
Potranno beneficiare del cashback tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia.
Per partecipare occorre registrare nell'App IO dei servizi pubblici, con il proprio SPID o CIE “o nei sistemi messi a disposizione da un issuer convenzionato” il proprio codice fiscale e gli estremi identificativi di uno o più strumenti di pagamento elettronici che si useranno per gli acquisti.
Al cashback natalizio sperimentale accede chi effettua almeno 10 transazioni (10 acquisti con moneta elettronica), con un rimborso del 10% su ogni transazione effettuata, fino a un massimo di 150 euro per singolo acquisto effettuato a titolo personale e nei negozi, in quanto gli acquisti online non partecipano all'operazione.
A gennaio, con l'entrata a regime della misura, per partecipare occorrerà fare almeno 50 transazioni senza contanti ogni sei mesi e il rimborso sarà sempre del 10%. Il cashback ottenuto per ogni semestre non potrà in ogni caso superare i 150 euro.
Previsto anche un super-rimborso da 1.500 euro ai 100mila acquirenti che avranno utilizzato di più la carta.
Pubblicato anche il sito dedicato, con tutte le indicazioni: https://www.cashlessitalia.it/index.html.
Per partecipare occorre avere SPID o la carta d'identità elettronica (CIE).
Nello specifico, dall'8 al 31 dicembre parte il cashback sperimentale di Natale per rimborsare gli acquisti fatti nel corso del mese nei negozi fisici (NON acquisti online).
Dal 1 gennaio in avanti si continua con il cashback a regime e la lotteria degli scontrini con premi per consumatori ed esercenti.
Potranno beneficiare del cashback tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia.
Per partecipare occorre registrare nell'App IO dei servizi pubblici, con il proprio SPID o CIE “o nei sistemi messi a disposizione da un issuer convenzionato” il proprio codice fiscale e gli estremi identificativi di uno o più strumenti di pagamento elettronici che si useranno per gli acquisti.
Al cashback natalizio sperimentale accede chi effettua almeno 10 transazioni (10 acquisti con moneta elettronica), con un rimborso del 10% su ogni transazione effettuata, fino a un massimo di 150 euro per singolo acquisto effettuato a titolo personale e nei negozi, in quanto gli acquisti online non partecipano all'operazione.
A gennaio, con l'entrata a regime della misura, per partecipare occorrerà fare almeno 50 transazioni senza contanti ogni sei mesi e il rimborso sarà sempre del 10%. Il cashback ottenuto per ogni semestre non potrà in ogni caso superare i 150 euro.
Previsto anche un super-rimborso da 1.500 euro ai 100mila acquirenti che avranno utilizzato di più la carta.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|