23 febbraio 2020
Dal comunicato dell'Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta Regionale (Prot. N. 66/2020 del 23/02/2020):
Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi: queste sono le misure previste nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e che saranno applicate in tutta la regione Emilia-Romagna da domani, lunedì 24 febbraio, al 1 marzo compreso.
Più nel dettaglio:
- sospese le manifestazioni ed eventi di qualsiasi tipo, e ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc., svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico.
- sospesi i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, le attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza
- chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura.
- sospesi i viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che estero.
- obbligo per chi entra in Emilia-Romagna da zone a rischio epidemiologico (come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente.
- limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza.
- sospese le procedure concorsuali ad esclusione dei concorsi per personale sanitario.
Numero Verde regionale 800462340 da contattare se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.
Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi: queste sono le misure previste nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e che saranno applicate in tutta la regione Emilia-Romagna da domani, lunedì 24 febbraio, al 1 marzo compreso.
Più nel dettaglio:
- sospese le manifestazioni ed eventi di qualsiasi tipo, e ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc., svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico.
- sospesi i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, le attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza
- chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura.
- sospesi i viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che estero.
- obbligo per chi entra in Emilia-Romagna da zone a rischio epidemiologico (come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente.
- limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza.
- sospese le procedure concorsuali ad esclusione dei concorsi per personale sanitario.
Numero Verde regionale 800462340 da contattare se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|