24 febbraio 2020
La Regione Emilia-Romagna ha diramato tramite la circolare numero 16 alcuni chiarimenti applicativi dell’Ordinanza del ministro della Salute e del presidente della Regione, in vigore in Emilia-Romagna fino al 1 marzo, relativamente ai provvedimenti per contenere la diffusione del coronavirus.
Nella giornata di domani si avranno chiarimenti rispetto alle limitazioni citate nella circolare, con particolare riferimento al mondo sportivo, a tal proposito saranno contattate le società sportive al fine di fornire loro maggiori dettagli.
In questo momento invitiamo tutti a seguire le comunicazioni ufficiali sottolineando la necessità di attenersi a quanto prescritto nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute anche se talvolta tali indicazioni possono apparire difficilmente comprensibili o ingiustificate.
Ricordiamo che in caso di sintomatologia collegabile al Coronavirus (febbre e sintomi respiratori) di NON accedere direttamente alle strutture di Pronto Soccorso ma contattare il numero nazionale 1500 oppure il numero Verde regionale 800.033.033, oppure il proprio medico di medicina generale o ancora, infine e in caso di emergenza, il numero 118.
Nella giornata di domani si avranno chiarimenti rispetto alle limitazioni citate nella circolare, con particolare riferimento al mondo sportivo, a tal proposito saranno contattate le società sportive al fine di fornire loro maggiori dettagli.
In questo momento invitiamo tutti a seguire le comunicazioni ufficiali sottolineando la necessità di attenersi a quanto prescritto nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute anche se talvolta tali indicazioni possono apparire difficilmente comprensibili o ingiustificate.
Ricordiamo che in caso di sintomatologia collegabile al Coronavirus (febbre e sintomi respiratori) di NON accedere direttamente alle strutture di Pronto Soccorso ma contattare il numero nazionale 1500 oppure il numero Verde regionale 800.033.033, oppure il proprio medico di medicina generale o ancora, infine e in caso di emergenza, il numero 118.
Allegati
- Circolare Applicativa[.pdf 101,94 Kb - 25/02/2020]
- Ordinanaza[.pdf 833,04 Kb - 25/02/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|