vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Covid-19, le principali misure del Governo nel DPCM del 3 dicembre e il ritorno in zona gialla dell'Emilia-Romagna

4 dicembre 2020

Nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre, in vigore già dal 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021.
Vediamo cosa cambia quando da domenica 6 dicembre la Regione Emilia-Romagna tornerà in zona "gialla".

SPOSTAMENTI
- dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 VIETATO ogni spostamento fra diverse regioni o province autonome;
- il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio 2021 VIETATI anche gli spostamenti tra comuni;
- SECONDE CASE. vietati gli spostamenti verso quelle ubicate in altra Regione e, il 25 e 26 dicembre 2020 e 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.
- rimane il DIVIETO di circolazione dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo nonché dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2020 alle ore 7.00 del 1° gennaio 2021.
- È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

BAR E RISTORANTI
- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00;
- Massimo quattro persone per tavolo, salvo che siano conviventi;
- Dopo le ore 18,00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;
- Dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2020 e fino alle ore 7.00 del 1° gennaio 2020, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive è consentita solo con servizio in camera;
- Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio.
- Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00 con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.

SCUOLA

- Per le scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori) DAD al 100%, ma a decorrere dal 7 gennaio 2021, al 75 % della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza;
- Per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie prosegue la didattica in presenza, con uso obbligatorio della mascherina salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della stessa;
- Per le Università le attività formative e curricolari si svolgono a distanza; possono svolgersi in presenza le attività formative e curricolari degli insegnamenti relativi al primo anno dei corsi di studio o quelle rivolte a classi con ridotto numero di studenti, quelle dei laboratori e le altre attività curriculari, quali esami, prove e sedute di laurea.

ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO

- Obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente.
- Dal 4 Dicembre fino al 6 gennaio 2021 l’esercizio delle attività commerciali al dettaglio è consentito fino alle ore 21.00
- CHIUSE le attività nei centri commerciali, gallerie commerciali, … nei giorni PREFESTIVI e FESTIVI ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, ed edicole.
- VIETATI spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto, cinema e in altri spazi anche all’aperto
- CHIUSE attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

- Riduzione al 50% per il trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario regionale con esclusione del trasporto scolastico;

MUSEI, CINEMA E TEATRI, PISCINE E PALESTRE

- Restano sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi.
- Restano chiuse piscine e palestre, teatri e cinema.

RACCOMANDAZIONI E INDICAZIONI

- VIETATE feste pubbliche e private nei luoghi al chiuso e all’aperto, anche quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose.
- fortemente RACCOMANDATO nelle abitazioni private, non ricevere persone diverse dai conviventi.
- obbligatorio avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet