27 marzo 2020
Quest’oggi si rileva un aggiornamento sul sito www.governo.it/it/faq-iorestoacasa rispetto alla domanda “È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita?”
La risposta del Governo è la seguente “Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il domicilio sono vietati. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza o per motivi di salute. Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati.”
Alla luce di tale nota, considerato che nel comune di Galliera è presente solo un supermercato, mi sento di suggerire - in ogni caso - di avvalersi di tale possibilità SOLO in caso di EFFETTIVA assenza nel supermercato locale di beni di PRIMA NECESSITÀ, indicando - sotto la propria ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ - tale motivazione nell'auto-dichiarazione da utilizzarsi per spostamenti.
Invitiamo inoltre a procedere all'acquisto ESCLUSIVAMENTE di tali beni, avendo cura di aver preventivamente verificato che - oltre a non esservi in Coop - non vi siano alternative sul territorio (a mero titolo di esempio: il latte in polvere o prodotti per celiaci sono venduti anche presso le due farmacie) e che, come per carne, pane, frutta/verdura ... non vi siano alternative tramite le consegne a domicilio;
Si ricorda che i controlli vengono svolti da parte delle Forze dell’Ordine, le quali potranno procedere a verifiche su quanto dichiarato, valutare la natura degli acquisti effettuati e considerare o meno veritiero quanto dichiarato, con le conseguenze del caso previste dal Decreto Ministeriale.
Si precisa infine che tale suggerimento interpretativo è da intendersi in senso restrittivo, affidandosi al senso di responsabilità di ciascuno dei residenti di Galliera.
La risposta del Governo è la seguente “Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il domicilio sono vietati. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza o per motivi di salute. Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati.”
Alla luce di tale nota, considerato che nel comune di Galliera è presente solo un supermercato, mi sento di suggerire - in ogni caso - di avvalersi di tale possibilità SOLO in caso di EFFETTIVA assenza nel supermercato locale di beni di PRIMA NECESSITÀ, indicando - sotto la propria ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ - tale motivazione nell'auto-dichiarazione da utilizzarsi per spostamenti.
Invitiamo inoltre a procedere all'acquisto ESCLUSIVAMENTE di tali beni, avendo cura di aver preventivamente verificato che - oltre a non esservi in Coop - non vi siano alternative sul territorio (a mero titolo di esempio: il latte in polvere o prodotti per celiaci sono venduti anche presso le due farmacie) e che, come per carne, pane, frutta/verdura ... non vi siano alternative tramite le consegne a domicilio;
Si ricorda che i controlli vengono svolti da parte delle Forze dell’Ordine, le quali potranno procedere a verifiche su quanto dichiarato, valutare la natura degli acquisti effettuati e considerare o meno veritiero quanto dichiarato, con le conseguenze del caso previste dal Decreto Ministeriale.
Si precisa infine che tale suggerimento interpretativo è da intendersi in senso restrittivo, affidandosi al senso di responsabilità di ciascuno dei residenti di Galliera.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|