vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita?

27 marzo 2020

Quest’oggi si rileva un aggiornamento sul sito www.governo.it/it/faq-iorestoacasa rispetto alla domanda “È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita?”

La risposta del Governo è la seguente “Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il domicilio sono vietati. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza o per motivi di salute. Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati.”

Alla luce di tale nota, considerato che nel comune di Galliera è presente solo un supermercato, mi sento di suggerire - in ogni caso - di avvalersi di tale possibilità SOLO in caso di EFFETTIVA assenza nel supermercato locale di beni di PRIMA NECESSITÀ, indicando - sotto la propria ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ - tale motivazione nell'auto-dichiarazione da utilizzarsi per spostamenti.

Invitiamo inoltre a procedere all'acquisto ESCLUSIVAMENTE di tali beni, avendo cura di aver preventivamente verificato che - oltre a non esservi in Coop - non vi siano alternative sul territorio (a mero titolo di esempio: il latte in polvere o prodotti per celiaci sono venduti anche presso le due farmacie) e che, come per carne, pane, frutta/verdura ... non vi siano alternative tramite le consegne a domicilio;

Si ricorda che i controlli vengono svolti da parte delle Forze dell’Ordine, le quali potranno procedere a verifiche su quanto dichiarato, valutare la natura degli acquisti effettuati e considerare o meno veritiero quanto dichiarato, con le conseguenze del caso previste dal Decreto Ministeriale.

Si precisa infine che tale suggerimento interpretativo è da intendersi in senso restrittivo, affidandosi al senso di responsabilità di ciascuno dei residenti di Galliera.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet