1 maggio 2020
Il messaggio del Sindaco Stefano Zanni e dell'Amministrazione Comunale.
«Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.»
- Madre Teresa di Calcutta -
Il 1° Maggio è la Festa dei Lavoratori.
Mai come oggi, in questo 2020, vorrei ringraziare da parte dell’Amministrazione che rappresento, tutti coloro che continuano a svolgere giorno dopo giorno il proprio lavoro - ciascuno con pari dignità - anche nel difficile periodo che stiamo vivendo. Sono momenti che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di vivere e che somigliano più alla trama di un film che alla vita reale. Ma, come accade anche nella vita, a volte si presentano eventi o situazioni che ci colgono di sorpresa lasciandoci con il fiato sospeso.
Questa lettera è un modo per ringraziare, in primo luogo, tutti coloro che, attraverso il loro lavoro, si prendono cura di tutti noi. Grezie per le attenzioni e le precauzioni che utilizzate per preservare la nostra salute, per l’assistenza e la vostra pazienza e perché nonostante le paure e le preoccupazioni del momento, mettete sempre al primo posto il prossimo. Siamo consapevoli che stiamo affrontando una situazione nuova e con altissime criticità: ma al primo posto deve esserci la tutela della salute di chi lavora!
Dipendenti della grande distribuzione, cassieri, guardie giurate, custodi, magazzinieri, addetti alle pulizie, farmacisti, forze dell’ordine, giornalisti, addetti al trasporto e alle spedizioni, operai… A tutti i lavoratori e le lavoratrici che permettono che il mondo non si fermi del tutto. Grazie a tutti voi che state facendo del vostro meglio.
Grazie a medici, infermieri, soccorritori… veri e propri supereroi dei nostri giorni!
Grazie a tutti gli insegnanti che in un momento così difficile stanno garantendo la continuità didattica agli studenti, seppur in condizioni non facili.
Grazie a tutti coloro che lavorano per il sociale e che stanno affrontando questo duro momento con coraggio e dedizione
Grazie a tutti gli agricoltori che sono l’anima del nostro piccolo paese e che non si fermano mai.
Grazie a tutti i commercianti che stanno continuando a lavorare per garantirci i beni essenziali. A coloro che hanno attivato il servizio di consegne a domicilio, fornendo un servizio fondamentale ai cittadini.
Grazie a tutti gli operatori economici e le imprese che hanno dovuto sospendere temporaneamente la propria attività ma che stanno ricominciando o sono pronti a ripartire. Sappiamo che questo non è stato facile e non sarà facile in futuro; siamo consapevoli che in questo momento di grave emergenza è necessario fornire al commercio e alle imprese risposte serie e concrete: stiamo lavorando per darvi il nostro sostegno!
Tutti noi confidiamo che la riapertura possa mantenere l'occupazione precedente e ci auguriamo che nessuno perda il lavoro a seguito di questa emergenza. Auspichiamo che, accompagnata al lavoro, vi sia la dovuta sicurezza nell’espletarlo e quindi possano cessare le tante, troppe “morti bianche" che ancora flagellano il nostro Paese.
Il nostro più grande applauso va a tutti voi, lavoratori e lavoratrici
che siete le gocce che riempiono il nostro oceano!
Il Sindaco Stefano Zanni
e l’Amministrazione Comunale
«Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.»
- Madre Teresa di Calcutta -
Il 1° Maggio è la Festa dei Lavoratori.
Mai come oggi, in questo 2020, vorrei ringraziare da parte dell’Amministrazione che rappresento, tutti coloro che continuano a svolgere giorno dopo giorno il proprio lavoro - ciascuno con pari dignità - anche nel difficile periodo che stiamo vivendo. Sono momenti che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di vivere e che somigliano più alla trama di un film che alla vita reale. Ma, come accade anche nella vita, a volte si presentano eventi o situazioni che ci colgono di sorpresa lasciandoci con il fiato sospeso.
Questa lettera è un modo per ringraziare, in primo luogo, tutti coloro che, attraverso il loro lavoro, si prendono cura di tutti noi. Grezie per le attenzioni e le precauzioni che utilizzate per preservare la nostra salute, per l’assistenza e la vostra pazienza e perché nonostante le paure e le preoccupazioni del momento, mettete sempre al primo posto il prossimo. Siamo consapevoli che stiamo affrontando una situazione nuova e con altissime criticità: ma al primo posto deve esserci la tutela della salute di chi lavora!
Dipendenti della grande distribuzione, cassieri, guardie giurate, custodi, magazzinieri, addetti alle pulizie, farmacisti, forze dell’ordine, giornalisti, addetti al trasporto e alle spedizioni, operai… A tutti i lavoratori e le lavoratrici che permettono che il mondo non si fermi del tutto. Grazie a tutti voi che state facendo del vostro meglio.
Grazie a medici, infermieri, soccorritori… veri e propri supereroi dei nostri giorni!
Grazie a tutti gli insegnanti che in un momento così difficile stanno garantendo la continuità didattica agli studenti, seppur in condizioni non facili.
Grazie a tutti coloro che lavorano per il sociale e che stanno affrontando questo duro momento con coraggio e dedizione
Grazie a tutti gli agricoltori che sono l’anima del nostro piccolo paese e che non si fermano mai.
Grazie a tutti i commercianti che stanno continuando a lavorare per garantirci i beni essenziali. A coloro che hanno attivato il servizio di consegne a domicilio, fornendo un servizio fondamentale ai cittadini.
Grazie a tutti gli operatori economici e le imprese che hanno dovuto sospendere temporaneamente la propria attività ma che stanno ricominciando o sono pronti a ripartire. Sappiamo che questo non è stato facile e non sarà facile in futuro; siamo consapevoli che in questo momento di grave emergenza è necessario fornire al commercio e alle imprese risposte serie e concrete: stiamo lavorando per darvi il nostro sostegno!
Tutti noi confidiamo che la riapertura possa mantenere l'occupazione precedente e ci auguriamo che nessuno perda il lavoro a seguito di questa emergenza. Auspichiamo che, accompagnata al lavoro, vi sia la dovuta sicurezza nell’espletarlo e quindi possano cessare le tante, troppe “morti bianche" che ancora flagellano il nostro Paese.
Il nostro più grande applauso va a tutti voi, lavoratori e lavoratrici
che siete le gocce che riempiono il nostro oceano!
Il Sindaco Stefano Zanni
e l’Amministrazione Comunale
Allegati
- ECCO IL MESSAGGIO[.jpg 3,56 Mb - 01/05/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|