10 settembre 2020
La Regione Emilia Romagna ha chiarito, con circolare del 4/09/2020, che:
1) Non è richiesta alcuna certificazione di salute per l'ammissione al nido;
2) Il bambino così come l'operatore di nido, non dovrà accedere ai servizi educativi in caso di convivenza con una persona con sospetta infezione da SARS-COV-2 o diagnosi confermata: in questo caso la riammissione avverrà secondo le indicazioni del Dipartimento di sanità;
1) Non è richiesta alcuna certificazione di salute per l'ammissione al nido;
2) Il bambino così come l'operatore di nido, non dovrà accedere ai servizi educativi in caso di convivenza con una persona con sospetta infezione da SARS-COV-2 o diagnosi confermata: in questo caso la riammissione avverrà secondo le indicazioni del Dipartimento di sanità;
3) Non si potrà accedere al servizio in presenza di sintomi rilevanti compatibili con CoVID-19
5) I sintomi indicati ai fini della prevenzione di CoVID-19, integrano e non sostituiscono quelli delle comuni patologie contagiose (come congiuntivite purulenta, parassitosi, sospetto di malattia infettiva), che continuano a rappresentare motivo di non frequenza dei servizi educativi, così come di impegnarsi a contattare in caso di dimissioni il proprio pediatra di libera scelta per un parere medico.
- temperatura >37.5°C
- sintomi respiratori acuti come tosse o rinite con difficoltà respiratoria
- vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere)
- diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide)
- perdita del gusto (in assenza di raffreddore)perdita
- dell’olfatto (in assenza di raffreddore)
- cefalea intensa;
5) I sintomi indicati ai fini della prevenzione di CoVID-19, integrano e non sostituiscono quelli delle comuni patologie contagiose (come congiuntivite purulenta, parassitosi, sospetto di malattia infettiva), che continuano a rappresentare motivo di non frequenza dei servizi educativi, così come di impegnarsi a contattare in caso di dimissioni il proprio pediatra di libera scelta per un parere medico.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|