12 ottobre 2020
Tutte le regole sui diversi impianti di riscaldamento e le informazioni per un corretto utilizzo.
E' importante conoscere le regole stabilite dal PAIR per ridurre le emissioni di polveri sottili e utilizzare correttamente gli impianti: nei condomini che li hanno centralizzati la responsabilità è in capo a una figura professionale, mentre per i piccoli impianti domestici è in capo al proprietario o all’affittuario.
La Regione Emilia-Romagna, Arpae e Anci hanno prodotto un volantino che spiega in maniera sintetica le regole sul corretto utilizzo degli impianti di riscaldamento e spiega cosa fare per installarne di nuovi, come verificare che siano a norma, come adeguarli alle nuove normative.
Ogni tipo di impianto è infatti soggetto a regole specifiche che ne garantiscono: efficienza energetica - assenza di pericolo - riduzione delle emissioni.
N.B.: per molti impianti è anche necessaria l’iscrizione al Catasto Regionale degli Impianti Termici CRITER, che certifica periodicamente i requisiti di sicurezza ed efficienza energetica.
Per ridurre le emissioni, e per la salute, vale comunque la regola di mantenere la temperatura entro i 20°C (19°C in caso di allerta smog).
La Regione Emilia-Romagna, Arpae e Anci hanno prodotto un volantino che spiega in maniera sintetica le regole sul corretto utilizzo degli impianti di riscaldamento e spiega cosa fare per installarne di nuovi, come verificare che siano a norma, come adeguarli alle nuove normative.
Ogni tipo di impianto è infatti soggetto a regole specifiche che ne garantiscono: efficienza energetica - assenza di pericolo - riduzione delle emissioni.
N.B.: per molti impianti è anche necessaria l’iscrizione al Catasto Regionale degli Impianti Termici CRITER, che certifica periodicamente i requisiti di sicurezza ed efficienza energetica.
Per ridurre le emissioni, e per la salute, vale comunque la regola di mantenere la temperatura entro i 20°C (19°C in caso di allerta smog).
Allegati
- SCARICA IL VOLANTINO[.pdf 1,52 Mb - 12/10/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|