vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Piano di controllo delle nutrie, un corso per formare i Coadiutori che affiancheranno la Polizia della Città metropolitana

10 novembre 2020

Entro lunedì 30 novembre.

Preparare, qualificare e sensibilizzare i volontari sia alle attività di vigilanza preventiva che a quelle operative. È questo l’obiettivo del corso formativo di Coadiutore per il piano di controllo nutrie come previsto dall’Accordo attuativo fra Città metropolitana, Unioni e singoli comuni per salvaguardare gli argini del territorio metropolitano.

I danni maturati e i pericoli corsi, anche per la popolazione, nel verificarsi di eventi che hanno registrato il significativo impatto critico di tale specie sulla sicurezza idraulica e sulla fragilità degli argini, hanno reso evidente la necessità di costituire una "rete" fra soggetti pubblici, consortili, associativi e professionali di categoria per affrontare in maniera più strutturata il problema. Un' interazione di cui sono parte integrante i coadiutori , che operano sotto il coordinamento del Corpo di Polizia della Città metropolitana in veste di "incaricati di pubblico servizio".

Tra le novità più rilevanti previste dall'accordo emerge che la Polizia locale della Città metropolitana, impegnata negli anni nelle attività di controllo delle nutrie, possa avvalersi dell’ausilio di almeno una cinquantina di nuovi “coadiutori” locali che saranno preventivamente formati e abilitati attraverso uno specifico corso formativo fortemente semplificato rispetto al passato.
I coadiutori abilitati potranno supportare il Corpo di Polizia sia attraverso interventi di vigilanza preventiva sia attraverso interventi operativi.

Potranno partecipare al corso sia i soggetti non titolari di licenza di caccia (da impiegare soltanto nel trappolaggio) sia soggetti muniti di licenza di caccia ai sensi dell’articolo 16 della Legge Regionale 8/1994.

Il modulo di adesione dovrà essere trasmesso all'indirizzo mail ufficiocomando@cittametropolitana.bo.it, spedito o consegnato presso il Comando di via Peglion 21 entro lunedì 30 novembre.
Il modulo dovrà essere accompagnato da una riproduzione in forma di fotocopia o stampa scannerizzata di un documento di identità in corso di validità.

Di seguito la modulistica per aderire al corso.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet