24 dicembre 2020
Questa mattina abbiamo inaugurato e attivato il primo #DAE, defibrillatore semi-automatico donato da Croce Italia Comuni di Pianura al Comune di #Galliera, posizionato in Piazza Eroi della Libertà innanzi al Municipio.
Anche il personale non sanitario potrà utilizzare questo importante apparecchio salvavita che sarà sempre accessibile in caso di necessità.
Ricordiamo che tale importantissimo strumento, perchè funzioni nel giusto modo, deve essere utilizzato da mani esperte (sanitari o chiunque abbia effettuato un corso idoneo).
Proprio per aumentare la sensibilità e consapevolezza nell’intervenire con questo prezioso strumento salva vita, durante l'anno 2021, con il fondamentale contributo dei volontari di Croce Italia Comuni di Pianura, proveremo ad organizzare corsi di formazione aperti a tutta la cittadinanza.
Il totem completo messo in ambito pubblico sarà registrato nel portale della Regione Emilia-Romagna e nella App DAE RespondER per aumentare considerevolmente la possibilità di utilizzo.
Grazie a Croce Italia Comuni di Pianura per aver contribuito a far diventare #Galliera un territorio cardioprotetto.
Anche il personale non sanitario potrà utilizzare questo importante apparecchio salvavita che sarà sempre accessibile in caso di necessità.
Ricordiamo che tale importantissimo strumento, perchè funzioni nel giusto modo, deve essere utilizzato da mani esperte (sanitari o chiunque abbia effettuato un corso idoneo).
Proprio per aumentare la sensibilità e consapevolezza nell’intervenire con questo prezioso strumento salva vita, durante l'anno 2021, con il fondamentale contributo dei volontari di Croce Italia Comuni di Pianura, proveremo ad organizzare corsi di formazione aperti a tutta la cittadinanza.
Il totem completo messo in ambito pubblico sarà registrato nel portale della Regione Emilia-Romagna e nella App DAE RespondER per aumentare considerevolmente la possibilità di utilizzo.
Grazie a Croce Italia Comuni di Pianura per aver contribuito a far diventare #Galliera un territorio cardioprotetto.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|