11 novembre 2020
Sabato prossimo 14 novembre online alle ore 18 AGD Bologna celebra la Giornata Mondiale del Diabete con un evento online.
La Giornata mondiale del diabete si tiene il 14 novembre di ogni anno per commemorare il compleanno di Sir Frederick Banting, che ha scoperto insieme l'insulina nel 1921, con lo scopo di sensibilizzare le persone sul trattamento, la prevenzione e i sintomi.
L’evento online vedrà la presenza dei medici e infermieri del Policlinico di Sant’Orsola in Bologna e in particolare il Dott. Pietro Giurdanella Presidente Ordine Professioni Infermieristiche di Bologna che affronterà il tema chiave della Giornata: Nurses Make the Difference: gli infermieri rappresentano quasi il 60% della forza lavoro sanitaria in tutto il mondo e svolgono un ruolo chiave nella cura delle persone con tutti i tipi di diabete e nella prevenzione del diabete di tipo 2 nei soggetti a rischio.
Il Professor Andrea Pession Direttore della UOC di Pediatria del Policlinico di Sant’Orsola in Bologna e i medici dottori Stefano Zucchini, Giulio Maltoni e il dottor IP Pietro Miale della Diabetologia Pediatrica che affronteranno gli sviluppi nella cura del diabete tipo in età giovanile e con particolare riferimento al congiuntura legata alla pandemia da COVID-19.
Il Professor Andrea Pession Direttore della UOC di Pediatria del Policlinico di Sant’Orsola in Bologna e i medici dottori Stefano Zucchini, Giulio Maltoni e il dottor IP Pietro Miale della Diabetologia Pediatrica che affronteranno gli sviluppi nella cura del diabete tipo in età giovanile e con particolare riferimento al congiuntura legata alla pandemia da COVID-19.
Il Professor Uberto Pagotto Direttore della UOC Endocrinologia e Prevenzione e Cura del Diabete del Policlinico di Sant’Orsola in Bologna e i medici dottori Simona Moscatiello e Guido Di Dalmazi affronteranno i temi del percorso di cura del diabete nella transizione dalla pediatria all’età adulta, gli esiti del monitoraggio continuo della glicemia (zuccheri nel sangue) nei diabetici durante la quarantena e infine gli sviluppi prossimi nella cura del diabete tramite l’impiego delle tecnologie e intelligenza artificiale.
Infine, dal Diabetes Research Institute of Miami il dottor Giacomo Lanzoni ci parlerà delle novità sul fronte della ricerca scientifica per una cura definitiva e remissiva del diabete.
L’evento online verrà trasmesso online in streaming sulle pagine Facebook de Il Mio Diabete e della pagina AGD Bologna
Infine, dal Diabetes Research Institute of Miami il dottor Giacomo Lanzoni ci parlerà delle novità sul fronte della ricerca scientifica per una cura definitiva e remissiva del diabete.
L’evento online verrà trasmesso online in streaming sulle pagine Facebook de Il Mio Diabete e della pagina AGD Bologna
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|