15 giugno 2020
AVVISO IMPORTANTE: si segnala che con determina di rettifica n. 496/20 della Città Metropolitana sono stati modificati l'Avviso e l'allegato A relativo al modulo di richiesta; restano invariati gli allegati B, C, D. Il termine di scadenza per la presentazione delle richieste di contributo è prorogato al 3 luglio 2020.
La Città metropolitana di Bologna, in qualità di Ente capofila dei Distretti dell'Area metropolitana, ha emanato un Avviso pubblico per assegnare contributi forfettari a favore di persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti, ai fini del rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa.
I contributi intendono favorire la mobilità casa-lavoro a quelle persone in condizione di disabilità e per le quali sussista la necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
Le richieste di contributo possono essere presentate dal 6 maggio al 3 luglio 2020 con le seguenti modalità:
invio all'indirizzo di posta elettronica certificata serviziallapersona@pec.renogalliera.it, anche da una e-mail personale (allegando tutta la documentazione prevista nell’Avviso: modulo di domanda e suoi allegati)
consegna allo Sportello sociale e scolastico presso il Comune di residenza (consultando le modalità di apertura).
La Città metropolitana di Bologna, in qualità di Ente capofila dei Distretti dell'Area metropolitana, ha emanato un Avviso pubblico per assegnare contributi forfettari a favore di persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti, ai fini del rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa.
I contributi intendono favorire la mobilità casa-lavoro a quelle persone in condizione di disabilità e per le quali sussista la necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
Le richieste di contributo possono essere presentate dal 6 maggio al 3 luglio 2020 con le seguenti modalità:
invio all'indirizzo di posta elettronica certificata serviziallapersona@pec.renogalliera.it, anche da una e-mail personale (allegando tutta la documentazione prevista nell’Avviso: modulo di domanda e suoi allegati)
consegna allo Sportello sociale e scolastico presso il Comune di residenza (consultando le modalità di apertura).
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|