10 settembre 2020
A ottobre a Bologna corso di formazione gratuito sull'Amministrazione di Sostegno.
Chi non ha autonomia nella propria vita, ha bisogno di un sostegno concreto. Quell'aiuto concreto ed indispensabile potresti essere tu.
Diventare amministratore di Sostegno Volontario di una persona fragile e priva di autonomia non significa provvedere alla sua assistenza, ma "esprimere la sua voce" supportandola in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita, più dignità, diritti.
Ogni Cittadino interessato può rilasciare la propria disponibilità per ricoprire in maniera spontanea e gratuita questo importante ruolo.
Al fine di garantire un adeguato bagaglio di conoscenza rispetto all'istituto, alle prassi, e agli aspetti relazionali importanti per tutti i cittadini interessati a ricoprire l' incarico di Amministratore di Sostegno Volontario, si svolgerà a partire da fine Ottobre 2020, a Bologna, un corso di formazione gratuito sull'Amministrazione di Sostegno.
Informazioni, date e programma del corso di formazione saranno a breve disponibili su questa pagina (www.sostengoads.it)
Diventare amministratore di Sostegno Volontario di una persona fragile e priva di autonomia non significa provvedere alla sua assistenza, ma "esprimere la sua voce" supportandola in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita, più dignità, diritti.
Ogni Cittadino interessato può rilasciare la propria disponibilità per ricoprire in maniera spontanea e gratuita questo importante ruolo.
Al fine di garantire un adeguato bagaglio di conoscenza rispetto all'istituto, alle prassi, e agli aspetti relazionali importanti per tutti i cittadini interessati a ricoprire l' incarico di Amministratore di Sostegno Volontario, si svolgerà a partire da fine Ottobre 2020, a Bologna, un corso di formazione gratuito sull'Amministrazione di Sostegno.
Informazioni, date e programma del corso di formazione saranno a breve disponibili su questa pagina (www.sostengoads.it)
Maggiori informazioni sul ruolo dell'Amministratore di Sostegno Volontario e sul corso di Formazione 2020:
sostengo@cittametropolitana.bo.it
tel. 051 5288537
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|