vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La Tribuna della Legalità - un immenso tricolore dedicato alle vittime delle mafie

22 ottobre 2020

Trenta nomi di vittime delle mafie in un grande tricolore. 
Questo il progetto del Comune di Galliera, cofinanziato con 9.000 euro dalla Regione Emilia - Romagna , che intende onorare la memoria di cittadini illustri e membri della società civile che hanno pagato con la vita il loro opporsi alla violenza della criminalità organizzata o sono state vittime innocenti dei soprusi mafiosi.

Si chiama "La Tribuna della Legalità" il progetto con il quale, nei prossimi mesi, gli spalti del campo da calcio del centro sportivo "Vincenzo Galetti" di Galliera diventeranno un immenso tricolore - una resina antiscivolo utile anche per una maggiore sicurezza - con trenta sezioni (tre per ognuna delle dieci file della tribuna) dedicate ad altrettante vittime delle mafie.

"La nostra bandiera ci è sembrato il modo migliore per rappresentare il desiderio di ricordare il sacrificio di servitori dello Stato ma anche comuni cittadini esempio di rettitudine e purtroppo anche bambini e minori senza alcuna colpa - motiva l'assessore alla legalità Diego Baccilieri - che aggiunge come l'elenco - stilato con la collaborazione dell'associazione Avviso Pubblico e sentiti i gruppi consiliari - "è pariteticamente di donne e uomini, divisi in dieci categorie, per cercare di rappresentare nel modo più amplio possibile lo spettro delle vittime di mafia".

I lavori sulla tribuna sono già iniziati, seguirà la posa di cartellonistica illustrativa ed una pubblicazione con le biografie dei trenta selezionati - spiega il sindaco Stefano Zanni - che aggiunge come "all'inaugurazione prevista entro l'anno, Covid permettendo, inviteremo il presidente Bonaccini, il prefetto di Bologna ed i presidenti di sei cooperative che gestiscono beni e terreni confiscati alle mafie, che dal 2009 sono cittadini onorari di Galliera, per ricordare un impegno ed un'attenzione che durano da anni e che serve per tenere alta l'attenzione sulla necessità di contrasto a tali fenomeni criminosi".

Fra i vari quotidiani che hanno pubblicato la notizia, riportiamo di seguito il link all'articolo di Bologna Today 

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet