21 gennaio 2021
Un luogo più pulito è un luogo più bello e più vivibile. La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa sia per ragioni di decoro che di igiene. Inoltre, rispettare le regole aiuta a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe.
Per questo il REGOLAMENTO REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA E RURALE dell'Unione Reno-Galliera e quindi valido anche nel Comune di Galliera dispone di portare sempre con sè un sacchetto o paletta e di raccogliere immediatamente le deiezioni.
Per questo il REGOLAMENTO REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA E RURALE dell'Unione Reno-Galliera e quindi valido anche nel Comune di Galliera dispone di portare sempre con sè un sacchetto o paletta e di raccogliere immediatamente le deiezioni.
Estratto dell'articolo 44 - Mantenimento dei cani:
comma 5. A garanzia dell'igiene ed a tutela del decoro, è fatto obbligo ai proprietari di cani ed a chiunque li accompagni quando siano condotti in spazi pubblici di essere muniti di idonea attrezzatura per la raccolta delle deiezioni e di
depositare le medesime nei contenitori di rifiuti solidi urbani.
comma 6. I proprietari di cani o le persone incaricate della loro custodia devono comunque evitare che essi sporchino con deiezioni i portici, i marciapiedi ed ogni altro spazio di uso pubblico. E’ fatto obbligo di raccolta immediata degli escrementi in caso di deiezione.
depositare le medesime nei contenitori di rifiuti solidi urbani.
comma 6. I proprietari di cani o le persone incaricate della loro custodia devono comunque evitare che essi sporchino con deiezioni i portici, i marciapiedi ed ogni altro spazio di uso pubblico. E’ fatto obbligo di raccolta immediata degli escrementi in caso di deiezione.
Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative fino a 500€.
Per maggiori informazioni è disponibile il testo del regolamento sul sito dell'Unione Reno-Galliera
Raccogliere le deiezioni del proprio cane costa poca fatica, ma dimostra molto senso civico.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|