vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Un unico Piano Urbanistico Generale per l’Unione Reno Galliera

4 maggio 2021

I Comuni della Reno Galliera hanno deciso di elaborare il nuovo Piano Urbanistico Generale in forma unitaria, cioè con uno strumento unico per l'intero territorio. Si tratta della prima Unione della Città metropolitana di Bologna che avvia questo percorso.

Il Piano Urbanistico Generale è lo strumento che individua le linee strategiche di trasformazione del territorio sul lungo periodo e prenderà vita sulla base di alcuni principi quali la rigenerazione urbana, la resilienza, il consumo di suolo a saldo zero e l’attrattività del territorio.

Il processo di redazione del Piano sarà supportato da un percorso di partecipazione coordinato dall'Unione Reno Galliera con la collaborazione della Fondazione per l’Innovazione Urbana, che mirerà a definire gli obiettivi strategici e le scelte generali del nuovo Piano attraverso il coinvolgimento di cittadini, comunità, associazioni, istituzioni, soggetti economici e del terzo settore del territorio.

Il percorso di partecipazione ha, in particolare, gli obiettivi di analizzare e comprendere le dinamiche del territorio, individuare bisogni e raccogliere idee delle diverse comunità che vivono nei Comuni dell’Unione, elaborare proposte e tracciare nuove alleanze e direzioni di sviluppo.

Il primo passo del percorso è di informare sugli strumenti e le attività in programma, di facilitare il dialogo e di coinvolgere cittadini, associazioni e tutte le realtà del territorio interessate a dare il proprio contributo.

  • A tal fine, è stato aperto un MODULO DI ADESIONE dedicato ad associazioni e altre realtà organizzate del territorio.

Dal mese di marzo, attraverso laboratori territoriali tematici, iniziative con le scuole e alcuni strumenti non convenzionali (come le passeggiate territoriali), entrerà nel vivo la fase di consultazione delle comunità aderenti al percorso per costruire una visione condivisa.

  • Qui un QUESTIONARIO per contribuire alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale dell’Unione, dove esprimere la propria opinione sulla qualità dei servizi presenti sul territorio, sulle eventuali carenze e su come la pandemia sta modificando abitudini e prospettive per il futuro.

Gli esiti della consultazione confluiranno in un Documento di proposta partecipata e nella prima proposta di Piano Urbanistico Generale che verranno presentati pubblicamente nel mese di maggio e giugno, facilitando inoltre la fase la raccolta delle osservazioni.

A seguire, si intende lavorare per la nascita di una rete di associazioni e cittadini che, insieme agli organismi competenti, possano monitorare le fasi successive verso la costruzione, adozione e applicazione del nuovo Piano Urbanistico Generale dell’Unione, nel rispetto del Documento di proposta partecipata.

Info: immaginazionecivica@fondazioneinnovazioneurbana.it

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet