6 gennaio 2021
Il "calendario a colori" dei prossimi giorni
🖐 Per regolamentare le zone e le relative restrizioni in questi giorni, il Governo ha varato un nuovo Decreto, che avrà validità fino al 15 Gennaio.
Si tratta di una settimana di limitazioni che serviranno a mettere alla prova il nuovo sistema di valutazione per dividere l’Italia in diversi colori, che corrispondono alle fasce di rischio epidemiologico in base all’indice Rt. e per stabilire quale soglia fissare per la nuova «fascia bianca» che potrebbe essere introdotta dal 15 gennaio.
Cerchiamo di riassumere quali saranno gli scenari per i prossimi giorni, fino all’approvazione del nuovo DPCM.
🔺 6 GENNAIO – Tutto il Paese è in zona ROSSA. 🔴
- Vietato ogni spostamento, dentro e fuori dal proprio comune, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.
- Per spostarsi serve l’autocertificazione.
- Durante i giorni festivi si potrà fare visita a parenti e amici. Lo spostamento verso le abitazioni private è consentito solo a due persone e una sola volta al giorno. Si possono portare con sé i minori di 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti. Serve sempre l’autocertificazione.
- Resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (negozi, centri estetici), fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità..
- Sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Sono consentite la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, quella con asporto.
- È consentita l’attività motoria e sportiva individuale nei pressi della propria abitazione.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Rossa.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 7 GENNAIO e 8 GENNAIO - Tutto il Paese sarà in zona GIALLA (rafforzata)
Cosa significa?
- Spostamenti liberi ma all’interno della propria regione.
- Saranno aperti i bar e i ristoranti fino alle 18. Dopo quell’orario si potranno solo acquistare cibo e bevande da asporto — con il divieto di consumarli nelle adiacenze del locale — oppure chiedere la consegna a domicilio.
- Sono aperti anche i negozi e i centri commerciali.
- Rimane il coprifuoco: gli spostamenti saranno liberi fino alle 22.
- Obbligo di mascherina all'aperto e al chiuso.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Gialla.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 9 GENNAIO e 10 GENNAIO - Tutto il Paese sarà in zona ARANCIONE
- Gli spostamenti sono permessi dalle 5 alle 22 (con autocertificazione) ma è vietato uscire dal proprio comune.
- I bar e ristoranti sono chiusi tutto il giorno, aperti invece i negozi, i parrucchieri e i centri estetici.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Arancione.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 11-12-13-14 15 GENNAIO – Zona Grigia (scatterà la divisione in fasce per ogni regione).
Sulla base del monitoraggio settimanale - che sarà esaminato dall’Istituto superiore di Sanità l’8 gennaio - si deciderà quali regioni resteranno in fascia GIALLA e se ci sono regioni che dovranno passare in fascia ARANCIONE o ROSSA.
☝️ Link al comunicato stampa sul sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri: http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-del-consiglio-dei-ministri-n-88/15994
Infografica: Corriere della Sera online
🖐 Per regolamentare le zone e le relative restrizioni in questi giorni, il Governo ha varato un nuovo Decreto, che avrà validità fino al 15 Gennaio.
Si tratta di una settimana di limitazioni che serviranno a mettere alla prova il nuovo sistema di valutazione per dividere l’Italia in diversi colori, che corrispondono alle fasce di rischio epidemiologico in base all’indice Rt. e per stabilire quale soglia fissare per la nuova «fascia bianca» che potrebbe essere introdotta dal 15 gennaio.
Cerchiamo di riassumere quali saranno gli scenari per i prossimi giorni, fino all’approvazione del nuovo DPCM.
🔺 6 GENNAIO – Tutto il Paese è in zona ROSSA. 🔴
- Vietato ogni spostamento, dentro e fuori dal proprio comune, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.
- Per spostarsi serve l’autocertificazione.
- Durante i giorni festivi si potrà fare visita a parenti e amici. Lo spostamento verso le abitazioni private è consentito solo a due persone e una sola volta al giorno. Si possono portare con sé i minori di 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti. Serve sempre l’autocertificazione.
- Resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (negozi, centri estetici), fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità..
- Sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Sono consentite la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, quella con asporto.
- È consentita l’attività motoria e sportiva individuale nei pressi della propria abitazione.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Rossa.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 7 GENNAIO e 8 GENNAIO - Tutto il Paese sarà in zona GIALLA (rafforzata)
Cosa significa?
- Spostamenti liberi ma all’interno della propria regione.
- Saranno aperti i bar e i ristoranti fino alle 18. Dopo quell’orario si potranno solo acquistare cibo e bevande da asporto — con il divieto di consumarli nelle adiacenze del locale — oppure chiedere la consegna a domicilio.
- Sono aperti anche i negozi e i centri commerciali.
- Rimane il coprifuoco: gli spostamenti saranno liberi fino alle 22.
- Obbligo di mascherina all'aperto e al chiuso.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Gialla.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 9 GENNAIO e 10 GENNAIO - Tutto il Paese sarà in zona ARANCIONE
- Gli spostamenti sono permessi dalle 5 alle 22 (con autocertificazione) ma è vietato uscire dal proprio comune.
- I bar e ristoranti sono chiusi tutto il giorno, aperti invece i negozi, i parrucchieri e i centri estetici.
- Valgono inoltre tutte le regole stabilite per la zona Arancione.
(articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020) vedi infografica allegata.
🔺 11-12-13-14 15 GENNAIO – Zona Grigia (scatterà la divisione in fasce per ogni regione).
Sulla base del monitoraggio settimanale - che sarà esaminato dall’Istituto superiore di Sanità l’8 gennaio - si deciderà quali regioni resteranno in fascia GIALLA e se ci sono regioni che dovranno passare in fascia ARANCIONE o ROSSA.
☝️ Link al comunicato stampa sul sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri: http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-del-consiglio-dei-ministri-n-88/15994
Infografica: Corriere della Sera online
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|