18 maggio 2021
Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, per le sole zone gialle (🟡), ha approvato ieri alcune graduali modifiche.
Di seguito un piccolo riassunto ⤵️
🚗 SPOSTAMENTI
- da mercoledì 19 maggio il coprifuoco sarà in vigore dalle 23:00
- dal 7 giugno il coprifuoco sarà in vigore dalle 24:00
- dal 21 giugno il coprifuoco sarà completamente abolito
- da mercoledì 19 maggio il coprifuoco sarà in vigore dalle 23:00
- dal 7 giugno il coprifuoco sarà in vigore dalle 24:00
- dal 21 giugno il coprifuoco sarà completamente abolito
🧑🍳 BAR E RISTORANTI
dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti
dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti
🥬 MERCATI E CENTRI COMMERCIALI
dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi
dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi
🏋🏻♀️ PALESTRE
anticipata al 24 maggio (rispetto al 1° giugno) la riapertura delle palestre
anticipata al 24 maggio (rispetto al 1° giugno) la riapertura delle palestre
🏊♀️ PISCINE
dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli
dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli
✔ PARTECIPAZIONE AD EVENTI SPORTIVI
dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale)
dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale)
⛷ IMPIANTI DI RISALITA IN MONTAGNA
dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore
dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore
🎰 SALE GIOCHI
dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico
dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico
✔ PARCHI TEMATICI
parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno (anziché dal 1° luglio)
parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno (anziché dal 1° luglio)
📚 CENTRI CULTURALI E RICREATIVI
tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio
tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio
🔸 CERIMONIE MATRIMONIALE
dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”.
dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”.
🔈 DISCOTECHE
Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso
Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso
📖 CORSI DI FORMAZIONE
dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza
dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza
Il comunicato stampa sul sito del Governo QUI
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|