4 marzo 2021
La Città metropolitana di Bologna in qualità di Ente capofila dei Distretti dell'Area metropolitana aderenti all'“Accordo attuativo della Convenzione Quadro per la collaborazione istituzionale fra Città metropolitana, Unioni e singoli Comuni dell'area bolognese per la gestione unitaria e centralizzata delle risorse del fondo regionale disabili per la mobilità casa-lavoro”, ha emanato un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi, in misura forfettaria, a favore di persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, ai fini del rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa.
I contributi intendono favorire la mobilità casa-lavoro alle persone in condizione di disabilità per le quali sussista la necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
Sono ammessi al beneficio del contributo, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità residenti nel territorio metropolitano di Bologna, inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro.
Le richieste di contributo dovranno essere redatte compilando il form online entro le ore 23:59 del 18 aprile 2021.
Per compilare la domanda, il richiedente potrà autenticarsi tramite SPID o FEDERA2 o registrandosi con e-mail e password (in questo caso la domanda dovrà essere firmata digitalmente o essere stampata, firmata e allegata per l'invio).
Tutti i dettagli sugli aventi diritto, sulla modalità di presentazione della domanda e sulla tipologia delle spese ammissibili, nel testo dell'Avviso.
I contributi intendono favorire la mobilità casa-lavoro alle persone in condizione di disabilità per le quali sussista la necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
Sono ammessi al beneficio del contributo, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità residenti nel territorio metropolitano di Bologna, inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro.
Le richieste di contributo dovranno essere redatte compilando il form online entro le ore 23:59 del 18 aprile 2021.
Per compilare la domanda, il richiedente potrà autenticarsi tramite SPID o FEDERA2 o registrandosi con e-mail e password (in questo caso la domanda dovrà essere firmata digitalmente o essere stampata, firmata e allegata per l'invio).
Tutti i dettagli sugli aventi diritto, sulla modalità di presentazione della domanda e sulla tipologia delle spese ammissibili, nel testo dell'Avviso.
- Per richieste di supporto alla compilazione della domanda:
CONTATTI
sportello.sociale.ga@renogalliera.it
t. 051 8904812
OPERATORI
> Adelina Savoca t 051 8904812
> Michela Carrese t 051 8904811
ORARI (ricevimento previo appuntamento)
mart. 14.30-17.00
merc. 9-13.30
sab. 9-12.30
sportello.sociale.ga@renogalliera.it
t. 051 8904812
OPERATORI
> Adelina Savoca t 051 8904812
> Michela Carrese t 051 8904811
ORARI (ricevimento previo appuntamento)
mart. 14.30-17.00
merc. 9-13.30
sab. 9-12.30
- Per informazioni: per il territorio del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) è possibile rivolgersi all'Ufficio di Piano Distretto Pianura Est, Elena Fabbri, tel. 051 8904862 - ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it
- Per informazioni sull’iter successivo alla presentazione della domanda: Città metropolitana di Bologna: mobilitacasalavoro@cittametropolitana.bo.it
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|