7 febbraio 2021
Corso gratuito. Iscrizioni entro il 4 marzo 2021
I percorsi formativi sono rivolti principalmente a familiari e volontari di associazioni del territorio distrettuale di Pianura Est, che si prendono cura di persone fragili e non autosufficienti.
I corsi sono gratuiti, hanno una durata di 23 ore, e si svolgeranno in modalità Webinar indicativamente tra Marzo e Giugno 2021.
La frequenza sarà in orario diurno, indicativamente un giorno alla settimana, e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 04.03.2021
I corsi sono gratuiti, hanno una durata di 23 ore, e si svolgeranno in modalità Webinar indicativamente tra Marzo e Giugno 2021.
La frequenza sarà in orario diurno, indicativamente un giorno alla settimana, e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 04.03.2021
************
L'azione si inscrive nel progetto “Qualificazione e messa in rete delle assistenti familiari” presente nel Piano di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto Pianura Est.
Il progetto ha l’obiettivo di attivare azioni e interventi volti a favorire la permanenza al domicilio di anziani non autosufficienti residenti nei Comuni del Distretto Pianura Est, attraverso:
la realizzazione di percorsi formativi rivolti a familiari e volontari che si prendono cura di persone fragili/non autosufficienti;
la costruzione di una “RETE” di informazione e aiuto per le famiglie con anziani fragili/non autosufficienti (maggiori dettagli)
Il progetto ha l’obiettivo di attivare azioni e interventi volti a favorire la permanenza al domicilio di anziani non autosufficienti residenti nei Comuni del Distretto Pianura Est, attraverso:
la realizzazione di percorsi formativi rivolti a familiari e volontari che si prendono cura di persone fragili/non autosufficienti;
la costruzione di una “RETE” di informazione e aiuto per le famiglie con anziani fragili/non autosufficienti (maggiori dettagli)
Allegati
- Scarica il pieghevole[.pdf 1,49 Mb - 07/02/2021]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|