6 agosto 2021
Comune per comune, mappe interattive e dati sul progressivo raggiungimento di uno degli obiettivi chiave dell'Agenda digitale
Quali comuni sono già raggiunti dalla banda ultra-larga, dove sono in corso lavori per la connettività, quanto si sta diffondendo la rete EmiliaRomagnaWifi. E ancora, la diffusione della rete veloce nelle scuole e nelle imprese, e tutte le informazioni sui contributi per la connessione a internet.
La Regione sceglie la trasparenza sui progressi della propria Agenda digitale e in particolare su uno degli obiettivi più sfidanti e fondamentali del percorso Data Valley bene comune, che punta entro il 2025 a una Emilia-Romagna iperconnessa: sul portale regionale dedicato all’Agenda digitale è stata infatti pubblicata la sezione "Emilia-Romagna in connessione: la situazione comune per comune" che raccoglie tutti i dati e le informazioni su disponibilità della Banda ultra-larga nei singoli comuni e sulle tempistiche di diffusione delle infrastrutture di connessione veloce.
La Regione sceglie la trasparenza sui progressi della propria Agenda digitale e in particolare su uno degli obiettivi più sfidanti e fondamentali del percorso Data Valley bene comune, che punta entro il 2025 a una Emilia-Romagna iperconnessa: sul portale regionale dedicato all’Agenda digitale è stata infatti pubblicata la sezione "Emilia-Romagna in connessione: la situazione comune per comune" che raccoglie tutti i dati e le informazioni su disponibilità della Banda ultra-larga nei singoli comuni e sulle tempistiche di diffusione delle infrastrutture di connessione veloce.
Famiglie e imprese potranno così avere un quadro dettagliato, e aggiornato in tempo reale, delle opportunità disponibili sull’intero territorio regionale.
Tra le tante informazioni che è possibile trovare on line, la diffusione della fibra ottica nelle aree produttive, con l’elenco delle aree raggiunte dai servizi dedicati di Lepida; diffusione della rete pubblica senza fili EmiliaRomagnaWiFi, con mappa dinamica di tutti i punti di accesso all’infrastruttura nei singoli comuni del territorio regionale; piano scuole, con informazioni di dettaglio e mappe interattive sulle tempistiche e modalità di connessione di tutti gli istituti scolastici di primo e secondo grado del territorio regionale in banda ultra larga; piano voucher, con le istruzioni per i cittadini e gli operatori sulle modalità di ottenimento dei contributi per l’accesso ai servizi di connettività e alle tecnologie per la loro fruizione.
Tra le tante informazioni che è possibile trovare on line, la diffusione della fibra ottica nelle aree produttive, con l’elenco delle aree raggiunte dai servizi dedicati di Lepida; diffusione della rete pubblica senza fili EmiliaRomagnaWiFi, con mappa dinamica di tutti i punti di accesso all’infrastruttura nei singoli comuni del territorio regionale; piano scuole, con informazioni di dettaglio e mappe interattive sulle tempistiche e modalità di connessione di tutti gli istituti scolastici di primo e secondo grado del territorio regionale in banda ultra larga; piano voucher, con le istruzioni per i cittadini e gli operatori sulle modalità di ottenimento dei contributi per l’accesso ai servizi di connettività e alle tecnologie per la loro fruizione.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|