vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

A scuola in sicurezza

21 gennaio 2022

Cosa succede in caso di positivi in classe e come funziona il rientro a scuola dopo l'isolamento.

Il DL 1 del 7 gennaio 2022 stabilisce misure differenziate per i diversi gradi scolastici in base al numero di positivi rilevati nella stessa classe nell'arco di 14 giorni e in base allo stato vaccinale o di pregressa malattia degli alunni e del personale scolastico.

Nei nidi e nelle scuole d'infazia con un caso positivo viene disposta la quarantena di 10 giorni per i bambini.

Nelle scuole primarie con un caso positivo non viene sospesa la frequenza a scuola ma è previsto un tampone di screening appena possibile da ripetere dopo 5 giorni. In caso emerga un ulteriore caso positivo sarà sospesa la didattica in presenza e disposta la quarantena, sulla base dello stato vaccinale degli alunni e del personale.

Nelle scuole secondarie, con un caso positivo, la didattica rimane in presenza e tutti gli alunni e il personale sono tenuti a 5 giorni di autosorveglianza e a utilizzare la mascherina FFP2 per 10 giorni. In caso di sintomi sarà necessario effettuare un test, da ripetere dopo 5 giorni se i sintomi persistono. 
Con due positivi si attiva la didattica digitale integrata e viene disposta la quarantena di 10 giorni per i non vaccinati, i vaccinati con prima o seconda dose da meno di 14 giorni e per i vaccinati con due dosi o guariti da Covid-19 da più di 120 giorni. 
Con tre positivi sarà attivata la didattica a distanza per tutti e disposta la quarantena di 5 giorni per i vaccinati con seconda dose o guariti da meno di 120 giorni e di 10 giorni per i non vaccinati, i vaccinati con prima o seconda dose da meno di 14 giorni e per i vaccinati con due dosi o guariti da Covid-19 da più di 120 giorni. 
La quarantena non è prevista per chi ha ricevuto la terza dose.

Rientro a scuola
I casi positivi possono rientrare a scuola presentando l'esito negativo del tampone antigenico o molecolare, effettuato in una farmacia o presso una struttura sanitaria autorizzata, nei tempi stabiliti nella disposizione di inizio isolamento. Non è più necessario presentare la disposizione di fine isolamento.

I contatti di caso positivo posti in quarantena possono rientrare a scuola presentando l'esito negativo del tampone antigenico o molecolare, effettuato in una farmacia o presso una struttura sanitaria autorizzata, nei tempi stabiliti nella disposizione di inizio quarantena. Non è più necessario presentare la disposizione di fine quarantena, in quanto non sarà più prodotta e inviata.

Per saperne di più consulta questa pagina del sito dell'AUSL Bologna, che contiene tutte le informazioni utili per genitori e insegnanti, i comportamenti da tenere per contenere la diffusione del virus e le risposte alle domande più frequenti relative all'argomento

fonte: AUSL Bologna



Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet