1 maggio 2022
Dopo l'approvazione dell'emendamento al decreto di fine emergenza da parte della commissione competente della Camera dei Deputati, il Ministro della Salute ha firmato l'ordinanza che proroga fino al 15 giugno in alcuni contesti l'obbligo delle mascherine di tipo FFP2: trasporti a lunga percorrenza e locali, scuolabus inclusi, ospedali e presidi sanitari, RSA, tutti gli eventi in cinema, teatri, sale da concerto, locali di intrattenimento, musica dal vivo e assimilati, eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
Negli altri luoghi chiusi, senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina risulta fortemente raccomandata.
Per ulteriori informazioni, consultare il comunicato del Ministero della Salute.
Green Pass e obbligo vaccinale.
Dal 15 giugno prossimo decade l'obbligo vaccinale a carico dei lavoratori appartenenti alle forze dell'ordine, alle forze armate, al personale della scuola e delle università e per gli over 50.
Fino al 31 dicembre 2022 permane l'obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.
Sempre fino al 31 dicembre 2022 resta l'obbligo di Green Pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali, come disposto dall'art. 8 del decreto-legge n. 24/2022.
Negli altri luoghi chiusi, senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina risulta fortemente raccomandata.
Per ulteriori informazioni, consultare il comunicato del Ministero della Salute.
Green Pass e obbligo vaccinale.
Dal 15 giugno prossimo decade l'obbligo vaccinale a carico dei lavoratori appartenenti alle forze dell'ordine, alle forze armate, al personale della scuola e delle università e per gli over 50.
Fino al 31 dicembre 2022 permane l'obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.
Sempre fino al 31 dicembre 2022 resta l'obbligo di Green Pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali, come disposto dall'art. 8 del decreto-legge n. 24/2022.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|