12 aprile 2022
Domenica 12 Giugno 2022 si svolgeranno i seguenti Referendum Popolari Abrogativi:
- Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
- Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
- Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
- Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
- Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
-PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO ED ISCRITTI NELL’AIRE:
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE esercitano il diritto di voto per corrispondenza, per le elezioni politiche nazionali, per i referendum abrogativi e costituzionali ex artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni del Parlamento europeo. Tali cittadini possono altresì optare per il voto in Italia purché facciano pervenire apposita domanda al loro Consolato entro il 17 Aprile 2022, con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Si allega il modulo di Opzione.
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE esercitano il diritto di voto per corrispondenza, per le elezioni politiche nazionali, per i referendum abrogativi e costituzionali ex artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni del Parlamento europeo. Tali cittadini possono altresì optare per il voto in Italia purché facciano pervenire apposita domanda al loro Consolato entro il 17 Aprile 2022, con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Si allega il modulo di Opzione.
-PER GLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO:
Gli elettori italiani ed i loro familiari conviventi, temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, possono esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza.
Tali elettori dovranno far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro l’ 11 maggio 2022. E’ possibile la revoca della medesima opzione entro lo stesso termine (11 maggio 2022).
L’opzione può essere inviata per posta, posta elettronica anche non certificata, (comune.galliera@pec.renogalliera.it) - anagrafe@comune.galliera.bo.it) oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
In allegato il modulo di Opzione da compilare e inoltrare corredato di copia di un documento d’identità valido dell’elettore.
Ulteriori informazioni e gli stessi moduli di opzione sono reperibili sul sito https://www.esteri.it/it/
Per ogni richiesta di chiarimento: Tel 051/6672916
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE
Dott. Rossella Ameruoso
Gli elettori italiani ed i loro familiari conviventi, temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, possono esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza.
Tali elettori dovranno far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro l’ 11 maggio 2022. E’ possibile la revoca della medesima opzione entro lo stesso termine (11 maggio 2022).
L’opzione può essere inviata per posta, posta elettronica anche non certificata, (comune.galliera@pec.renogalliera.it) - anagrafe@comune.galliera.bo.it) oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
In allegato il modulo di Opzione da compilare e inoltrare corredato di copia di un documento d’identità valido dell’elettore.
Ulteriori informazioni e gli stessi moduli di opzione sono reperibili sul sito https://www.esteri.it/it/
Per ogni richiesta di chiarimento: Tel 051/6672916
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE
Dott. Rossella Ameruoso
Allegati
- Modello opzione di voto in Italia - RESIDENTI ALL'ESTERO[.pdf 34,47 Kb - 12/04/2022 - 15/04/2022]
- Modulo opzione di voto TEMPORANEI[.pdf 649,79 Kb - 15/04/2022]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|