vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Voto domiciliare - Voto assistito - Elezioni Politiche 25 Settembre 2022

16 agosto 2022

VOTO DOMICILIARE

Hanno diritto ad esercitare il voto presso il domicilio:
  •  - gli elettori affetti da infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
  •  - gli elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire, tra il quarantesimo (martedì 16 agosto ) ed il ventesimo (lunedì 05 settembre) giorno antecedente la data di votazione, al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo (come da allegato modulo).
Alla dichiarazione deve essere allegata la fotocopia della tessera elettorale ed un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L., in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (11/8), che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
La certificazione medica sanitaria viene rilasciata presso l’abitazione dell’elettore previo accertamento medico della sussistenza di tali condizioni e della relativa certificazione medica, che deve essere prenotato inviando la richiesta via mail all’indirizzo: medicina.legale@pec.ausl.bologna.it allegando:

- documento di identità
- documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute

La richiesta dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti dati:

- nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio
- indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati
- dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla L. 46/2009

Domanda e allegati possono essere inviati per e-mail  a anagrafe@comune.galliera.bo.it  o consegnati a mano da un delegato presso l’Ufficio Elettorale in Piazza Eroi della Libertà n. 1 Galliera.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri telefonici:
(ausl Bologna) 051.6478992, 051.3172140, 051.3172031

VOTO ASSISTITO

Gli elettori disabili ed impediti fisicamente o non deambulanti che non sono in grado di esprimere autonomamente il voto, potranno essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia.
L’accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un diversamente abile.
A questo scopo, quando l’infermità non sia riscontrabile in maniera evidente, occorre presentare un certificato medico che la attesti.

Per il ritiro della certificazione d’accompagnamento ai seggi gli elettori potranno rivolgersi, presso i presidi sanitari come da allegato prospetto.

In caso di infermità permanente, è inoltre possibile fare apposita domanda all’Ufficio Elettorale per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire dell’apposito certificato medico in occasione di ogni consultazione.
 
Ulteriori informazioni - ufficio elettorale: 0516672910 - 0516672912 - 0516672915 - 0516672916


Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet