12 luglio 2022
Le due campagne di informazione e sensibilizzazione della Regione per prevenire e ridurre gli incidenti
Le prime tre cause di incidenti stradali sono la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza o del semaforo e la velocità troppo elevata.
Per prevenire e ridurre gli incidenti stradali, la Regione Emilia-Romagna ha appena avviato due campagne di informazione e sensibilizzazione: Guida sicura e consapevole e #Guida e basta, no alla distrazione al volante! - in linea anche con le indicazioni della Comunità Europea che ha l’obiettivo di dimezzare il numero delle vittime e dei feriti gravi entro il 2030 (rispetto al 2020).
Per prevenire e ridurre gli incidenti stradali, la Regione Emilia-Romagna ha appena avviato due campagne di informazione e sensibilizzazione: Guida sicura e consapevole e #Guida e basta, no alla distrazione al volante! - in linea anche con le indicazioni della Comunità Europea che ha l’obiettivo di dimezzare il numero delle vittime e dei feriti gravi entro il 2030 (rispetto al 2020).
- Guida sicura e consapevole ha preso il via il 30 giugno con la diffusione di due brevi video realizzati da Lepida Tv e di due messaggi radiofonici (che, con l'aggiunta di effetti sonori, ripropongono i contenuti dei video). I due spot saranno tramessi su 16 emittenti televisive e 11 radiofoniche, con 2.700 passaggi dal 24 giugno al 12 agosto per gli spot audio e dal 24 giugno al 15 luglio e dal 15 settembre al 12 ottobre per quelli video. A questi, e fino alla fine dell'anno, si aggiungeranno i passaggi su LepidaTV e sul canale digitale terrestre 114. I due spot sono disponibili a questo link.
- #Guida e Basta: no alla distrazione al volante! punta invece sul linguaggio universale della musica, oltre che sulla comicità e sulla riflessione, per portare l’attenzione dei giovani sulla necessità di rimanere concentrati alla guida per non causare danni a se stessi e agli altri. La campagna, che prenderà il via il 24 luglio, propone tre serate a ingresso libero a Cattolica (24 luglio), Rimini (7 agosto) e Imola (1 settembre). Nel corso delle tre serate si avvicenderanno Ron (ospite d’onore della prima serata), Irene Grandi, Dolcenera, Sandy Marton, Paolo Belli e la sua big band, l’Orchestra Casadei, alcuni protagonisti di Zelig e finalisti dei contest Anas e ‘Tu si que vales’. Condurranno le serate Marco Senise, di Canale 5, e Sofia Bruscoli di Rai2.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|