vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Corso di formazione gratuito sull'Amministrazione di Sostegno 2022

1 ottobre 2022

Giovedì 6 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 si terrà un webinar di informazione per conoscere meglio chi è e cosa fa l'amministratore di sostegno, organizzato dall’istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con i partner del Progetto SOStengo!.
Il webinar è a partecipazione libera previa iscrizione al link indicato. 
Durante il webinar verrà presentato il corso di formazione gratuito sull'Amministrazione di Sostegno 2022 “Diventare amministratori di sostegno” che si svolgerà in sei incontri dal 27 ottobre al 1° dicembre in modalità on-line.
Il percorso è rivolto a cittadini e volontari per far conoscere la panoramica delle diverse dimensioni che compongono l’amministratore di sostegno (motivazionale, giuridica, relazione, sociale e comunitaria) e finalizzato a formare nuovi Amministratori di Sostegno Volontari nell’area metropolitana di Bologna.
Informazioni, date e programma del corso di formazione sono disponibili consultando il sito www.sostengoads.it.

Diventare Amministratore di Sostegno Volontario di una persona fragile e priva di autonomia non significa provvedere alla sua assistenza, ma "esprimere la sua voce" supportandola in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita, più dignità e diritti.

Dal 2011 l'Istituzione Gian Franco Minguzzi promuove un'azione di coordinamento di diversi soggetti pubblici e privati per la realizzazione del progetto “SOStengo! Azioni di valorizzazione e di supporto in tema di amministratore di sostegno” che vede coinvolti anche Tribunale di Bologna – Ufficio del Giudice Tutelare; Università degli studi di Bologna - Dipartimento di Psicologia; VolaBo Centro Servizi per il Volontariato; Fondazione Dopo di Noi Bologna onlus. Tra le azioni del progetto SOStengo!: La diffusione della conoscenza della figura dell'Amministratore di Sostegno fra la cittadinanza e fra gli operatori socio-sanitari, il supporto agli amministratori di sostegno volontari e famigliari attraverso uno sportello di informazione e la promozione dell’Amministratore di Sostegno Volontario quale figura sempre più fondamentale nel garantire il benessere della persona fragile, con positive conseguenze rispetto a un sistema di welfare di comunità.
Recependo la legge Regionale n. 11/2009 è stato istituito nel 2014 (con delibera n. 9/2014 del Consiglio provinciale) l’Elenco pubblico metropolitano degli amministratori di sostegno volontari; il relativo regolamento ne disciplina la tenuta presso l'Istituzione G. F. Minguzzi e le modalità per l'iscrizione allo stesso.

Leggi il comunicato online e scarica la locandina con il programma dettagliato del webinar

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet