16 dicembre 2023
Richieste contributo PROROGA al 31 gennaio 2024
Con Decreto del Presidente della Regione E-R, Commissario delegato all’emergenza, n. 163 del 26.10.2023 e successivo D.P.C.D. n. 188 del 14.12.2023 di proroga dei termini, sono state adottate le direttive per il riconoscimento della prima tranche di contributo a sostegno dei privati e delle attività economiche e produttive a seguito della grandinata dello scorso luglio.
Primi contributi:
- massimo 5.000 € per le abitazioni
- massimo 20.000 € per attività produttive
Le domande potranno essere inoltrate al comune ENTRO LA PROROGA DEL 31 GENNAIO 2024 tramite le seguenti modalità:
- massimo 5.000 € per le abitazioni
- massimo 20.000 € per attività produttive
Le domande potranno essere inoltrate al comune ENTRO LA PROROGA DEL 31 GENNAIO 2024 tramite le seguenti modalità:
PER DANNI ALLE RESIDENZE
>> Compilare il MODULO B - abitazioni private
- inviarlo via PEC all'indirizzo comune.galliera@pec.renogalliera.it
- consegnarlo in forma cartacea, recandosi all'Ufficio Segreteria del Sindaco a piano primo della sede municipale negli orari di apertura.
- consegnarlo in forma cartacea, recandosi all'Ufficio Segreteria del Sindaco a piano primo della sede municipale negli orari di apertura.
e inviarlo esclusivamente via PEC all'indirizzo comune.galliera@pec.renogalliera.it
Attenzione si ricorda che per le attività produttive è NECESSARIO presentare una perizia asseverata affinché la richiesta di risarcimento sia completa e valida.
Non saranno accettate, né saranno protocollate, istanze e/o documenti ufficiali trasmessi per email, ma solo trasmessi come sopra illustrato, ovvero: per PEC, raccomandata A/R o di persona.
Per la presentazione delle richieste è obbligatorio utilizzare i moduli allegati al Decreto 163/2023, e seguire le istruzioni per la compilazione contenute nei moduli stessi e nelle direttive.
Per la presentazione delle richieste è obbligatorio utilizzare i moduli allegati al Decreto 163/2023, e seguire le istruzioni per la compilazione contenute nei moduli stessi e nelle direttive.
Sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna, n. 299 del 27.10.2023 (Parte Seconda), è pubblicato il Decreto del Presidente - Commissario Delegato, n. 163 del 26.10.2023, consultabile al seguente link: https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=4e47bc1391a546c98653e0f6d561d62b
Dopo il 31 gennaio 2024 il Comune di Galliera si occuperà della fase istruttoria (ovvero della verifica della completezza documentale) e invierà le richieste alla Regione Emilia Romagna a cui spetterà la decisione finale rispetto all'erogazione dei contributi.
Allegati
- MODULO B - abitazioni private[.pdf 903,44 Kb - 28/10/2023]
- MODULO C - imprese ed aziende[.pdf 1,16 Mb - 28/10/2023]
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Programmazione ed organizzazione delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le infrastrutture |
Area | Settore Pianificazione e Gestione del Territorio |
Assessore | Stefano Zanni |
Responsabile | ARCH. Luca Poletti |
Indirizzo | La centrale operativa si trova a San Giorgio di Piano, in Via Fariselli, 4 presso il Corpo Unico di Polizia Municipale Reno-Galliera. |
Telefono |
051.8904750 |
Fax |
051.8904794 |
protezionecivile@renogalliera.it resp.tecnico@comune.galliera.bo.it |
|
Web |
http://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-polizia-locale/protezione-civile (Apre il link in una nuova scheda) |
Note | Il servizio è attivo tutti i giorni feriali dell’anno, dalle ore 07:00 alle ore 00:30 Nei giorni festivi, il servizio è garantito dalle ore 07:00 e le ore 13:00 |