vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il nuovo sito ibest delle biblioteche

27 novembre 2023

Il nuovo sito bibest delle biblioteche Pianura Est decolla e aumenta esponenzialmente le visualizzazioni

Il nuovo sito delle biblioteche del Distretto Pianura Est dà i suoi frutti, grazie a un importante lavoro di squadra, a un comitato di redazione che si è dato una precisa linea editoriale, al coinvolgimento delle sue 17 realtà su 15 comuni, con 11 musei, 17 archivi storici, decine di scuole di musica e sale polivalenti come offerta culturale per un ampio territorio con 160 mila abitanti e 400 mila documenti, oltre a innumerevoli servizi e attività di promozione.

Un progetto che nel corso di quest’anno grazie al supporto di Red Turtle nella sua ideazione e organizzazione ha visto una crescita dei contenuti proposti, con aggiornamenti continui e la collaborazione di venti bibliotecarie e bibliotecari coinvolti/e direttamente nell’organizzazione e implementazione del sito.

Uno gradevole e ampio spazio di promozione e dialogo con una realtà territoriale eterogenea e articolata che permette attraverso la valorizzazione delle specifiche peculiarità di garantire una rete trasversale che va dalla qualificazione del patrimonio delle biblioteche, alla formazione e all’aggiornamento professionale delle bibliotecarie e dei bibliotecari, alla promozione della lettura rivolta alle diverse fasce di età della popolazione.
Il nuovo sito, infatti, nasce per promuovere, condividere, comunicare e accrescere le proprie professionalità mettendole al servizio di cittadine/i, sviluppando così l’offerta culturale dei suoi territori e favorendo la cooperazione nella gestione di centinaia di contenuti: dall’accesso al catalogo dei documenti disponibili in tutte le biblioteche, ai consigli di lettura, alle notizie di eventi, attività e iniziative culturali, ma anche mettendo a disposizione informazioni sui musei più accreditati a fornire documentazione libraria e non, in forma digitale, musica, bibliografie, ecc...

Ma uno strumento al contempo utile per le singole biblioteche che partecipano alla sua realizzazione, in quanto elemento di raccordo e interazione tra esse per migliorare l’offerta ai propri utenti e renderla disponibile senza limiti determinati dai confini territoriali.
Il progetto del nuovo sito rafforza ogni singolo territorio e offre una visione d’insieme molto proficua per valorizzare le singole identità, pur all’interno di progetti comuni; l’aggiornamento costante e la sua flessibilità lo rendono indispensabile per una dialogo e uno scambio sempre più ricchi tra biblioteca e cittadino, tra Ente pubblico e comunità, all’altezza delle richieste che il territorio pone e andandole addirittura ad anticipare e ideare, attraverso un percorso qualificato e coerente con gli obiettivi prefissati dalle singole realtà.

Il sito non si ferma alle linee progettuali che si è dato fino ad oggi, ma guarda avanti, anticipando le esigenze e ponendo uno sguardo lungimirante sugli obiettivi emergenti per essere uno strategico punto di riferimento per i/le cittadini/e rispetto all’offerta culturale, nel senso più ampio del termine, in quanto prevedendo formazione ad ampio raggio propone anche un taglio di carattere didattico, educativo rivolto alle scuole e facendo rete con le singole realtà associative e gli interlocutori che a vario titolo possono aderire alle proposte sul territorio.
Ad un anno dall’avvio del sito, tante cose sono già state fatte, molte altre sono in corso di realizzazione: un cantiere culturale con novità e il consolidamento delle best practice. Familiarizzare con www.bibest.it è il modo migliore per restare aggiornati sulle proposte di qualità e per scoprire le sue potenzialità, che si fanno ricchezza per ognuno e fare parte così della comunità delle buone idee.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet