vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Trasporto scolastico

12 settembre 2023

Il Settore Educativo e Scolastico dell’Unione ha definito gli orari e i percorsi degli scuolabus nei comuni dell'Unione Reno Galliera.

Contestualmente, ha anche recapitato alle famiglie una lettera contenete le norme di comportamento e le regole del trasporto scolastico in Unione, di cui riassumiamo qui il contenuto.

  • Ai bambini e alle bambine si chiede di:
-Stare seduti al proprio posto
-Non alzarsi per nessun motivo quando il bus è in movimento
-Mettere gli zaini sotto il proprio sedile o sopra le ginocchia al fine di non occupare altri posti
-Non danneggiare o sporcare lo scuolabus con scritte o gettando a terra cartacce, barattoli, briciole (non si mangia durante il servizio trasporto), ecc.
-Evitare di mettere i piedi sui sedili, urlare, spintonarsi o altro che possa nuocere ai compagni o distrarre l’autista dalla guida
-Tenere sempre un comportamento educato e rispettoso.

  • Ai genitori si chiede di:
-Fare richiesta via e-mail con almeno 2 giorni di anticipo nel caso in cui vi sia la necessità di cambiare temporaneamente la fermata. In caso di alunni/e della scuola secondaria è necessario anche autorizzarne la discesa in autonomia, e a tal fine si richiede di allegare i propri documenti d'identità. Attenzione: non sono ammesse dichiarazioni cartacee consegnate la mattina stessa al personale operante sullo scuolabus.
-Essere presenti con puntualità alla fermata di andata (o meglio, con cinque minuti di anticipo), visto che il bus non può tardare le partenze. Attenzione: lo scuolabus non può fermarsi lungo il tragitto per caricare eventuali utenti in ritardo, che dovranno quindi raggiungere il mezzo alla fermata successiva.
-Essere presenti con puntualità alla fermata di ritorno, specie in caso di alunni/e della scuola dell’infanzia e della primaria, per i quali è obbligatoria la presenza di un genitore o di persona maggiorenne delegata: in sua assenza, il bambino sarà tenuto a bordo e a fine corsa sarà portato presso il Corpo di Polizia Locale dell’Unione Reno Galliera.

Info:
trasporto.scolastico@renogalliera.it
t 051 8904804

Regolamento per l’accesso, l’organizzazione, la fruizione e la determinazione delle tariffe dei servizi scolastici ed integrativi extrascolastici.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet