vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Si alza il livello di prevenzione per il virus West Nile

17 agosto 2024

🦟 Sale il livello di prevenzione del Virus West Nile: nuovi interventi di lotta alla zanzara nelle aree verdi di ospedali e strutture socio-assistenziali e in occasione di manifestazioni serali.

🦠A oggi si registra una circolazione virale di elevata intensità che rende necessario
potenziare le attività di controllo del vettore di competenza dei Comuni nei territori afferenti alle Aziende USL di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
Per questa ragione, come da indicazione di Ausl Bologna, è stata emanata apposita ordinanza (num. 19/2024) per la prevenzione e il controllo dell’infezione da West Nile virus.

✅Facciamo chiarezza

👉🏻Cosa è il Virus West Nile?
Il virus West Nile è un’infezione virale che risulta asintomatica nell'80% dei casi e provoca sintomi leggeri influenzali nel 20% dei casi.
🤒Tuttavia occasionalmente, può generare una malattia neuro invasiva grave che richiede ricoveri altamente specializzati nei pazienti più fragili, tipicamente anziani o malati cronici.

👉🏻Come si trasmette?
Il virus West Nile non si trasmette tra persone.
🦟Viene trasmesso all’uomo solo dalla puntura della zanzara comune, attiva nelle ore serali (dopo le ore 20.00)

👉🏻Cosa ha fatto il Comune finora?
Abbiamo eseguito con cadenza mensile da aprile interventi larvicidi per eliminare la proliferazione di zanzara comune e zanzara tigre. Siamo intervenuti in tutte le caditoie stradali e delle pertinenze degli edifici comunali, siamo intervenuti con trattamenti adulticidi in occasione di eventi con elevato numero di presenze e distribuzione di prodotti larvicidi alla cittadinanza oltre a campagne informative.

👉🏻Cosa succede ora?
Si rende necessario potenziare le attività di disinfestazione, ponendo attenzione ai luoghi dove si concentrano le persone fragili ed agli eventi in aree verdi con molte persone.
🏥 Nelle strutture socio-assistenziali e ospedali, sia pubbliche che private, qualora siano dotate di spazi verdi circostanti fruibili dagli utenti, devono essere effettuati trattamenti disinfestanti adulticidi con cadenza settimanale fino al 30 settembre.
🕳️ Il comune continuerà gli interventi di lotta alla zanzara attuando turni di distribuzione dei larvicidi;
🌳 Si dovranno effettuare interventi straordinari preventivi con adulticidi qualora sia in programma una manifestazione che comporti il ritrovo di molte persone nelle ore serali in aree all’aperto.

👉🏻Cosa possono fare i cittadini?
Sono invitati a fare prevenzione nelle aree verdi private ed a proteggersi dalle punture di zanzare, in particolare di sera e di notte quando è attiva la zanzara comune, responsabile dell’infezione.
🚱Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi ed è quindi necessario eliminare tutti i possibili ristagni d’acqua e usare periodicamente i prodotti larvicidi. Potete richiedere il prodotto gratuitamente al Comune di Galliera per ogni abitazione: è disponibile all’ufficio ambiente.
https://zanzaratigreonline.it/it/chi-fa-cosa/cittadini/previeni

🧪Occorre applicare repellenti cutanei e adottare gli opportuni accorgimenti in casa utilizzando zampironi, elettroemanatori, zanzariere

https://zanzaratigreonline.it/it/chi-fa-cosa/cittadini/proteggi

ℹ️Tutti i materiali sono facilmente reperibili sul sito Ausl e sui portali regionali: 

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet