21 settembre 2024
Si è svolto Sabato 7 settembre il convegno "FRUTTICOLTURA fra dinamiche produttive e commerciali", un momento dedicato al comparto agricolo e frutticolo organizzato nell’ambito dell’iniziativa LA PERA A GALLIERA che da cinque anni accompagna la manifestazione e che sempre più sta diventando un appuntamento fisso per agricoltori, lavoratori del settore e rappresentanti delle varie organizzazioni.
La frutticoltura si trova oggi davanti a diverse sfide da affrontare: il cambiamento delle abitudini di consumo, la sostenibilità ambientale, le dinamiche del clima su cui pesa un cambiamento sempre più rilevante, il confronto con i mercati internazionali, la relazione con la grande distribuzione; questi i temi trattati nel convegno.
Ad aprire i lavori è stato il Sindaco di Galliera e Presidente dell’Unione Reno Galliera Stefano Zanni con un saluto istituzionale, un ringraziamento ai presenti e una narrazione delle tematiche affrontate negli anni precedenti, dalla cimice asiatica al futuro della pericoltura, dall’acqua per coltivare il futuro alle criticità e delle prospettive future del comparto. A seguire un’importante intervista al Sen. Patrizio Giacomo La Pietra Sottosegretario di Stato per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, il quale ha risposto ai quesiti posti dalle Associazioni di Categoria su tante tematiche come le difficoltà di produzione, le fitopatie, la gestione del rischio in agricoltura, le abitudini di consumo della frutta e i mercati internazionali. Un momento davvero
costruttivo e di dialogo con il Senatore e un’occasione preziosa per portare le istanze locali all’attenzione del Governo.
Sul tavolo dei relatori si sono poi alternati Elisa Macchi, Direttore CSO ITALY Soc. Coop., i rappresentanti delle Associazioni di Categoria, Marco Bergami Vice Presidente CIA Emilia Centro, il Direttore Confagricoltura Bologna Andrea Flora e Vittorio Manferdini rappresentante locale di Coldiretti, che hanno portato il fondamentale contributo degli addetti ai lavori.
A moderare l’incontro è stata Anna Bruzzo, Responsabile SUAP - Commercio e Progetti d'Impresa dell'Unione Reno Galliera.
La frutticoltura si trova oggi davanti a diverse sfide da affrontare: il cambiamento delle abitudini di consumo, la sostenibilità ambientale, le dinamiche del clima su cui pesa un cambiamento sempre più rilevante, il confronto con i mercati internazionali, la relazione con la grande distribuzione; questi i temi trattati nel convegno.
Ad aprire i lavori è stato il Sindaco di Galliera e Presidente dell’Unione Reno Galliera Stefano Zanni con un saluto istituzionale, un ringraziamento ai presenti e una narrazione delle tematiche affrontate negli anni precedenti, dalla cimice asiatica al futuro della pericoltura, dall’acqua per coltivare il futuro alle criticità e delle prospettive future del comparto. A seguire un’importante intervista al Sen. Patrizio Giacomo La Pietra Sottosegretario di Stato per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, il quale ha risposto ai quesiti posti dalle Associazioni di Categoria su tante tematiche come le difficoltà di produzione, le fitopatie, la gestione del rischio in agricoltura, le abitudini di consumo della frutta e i mercati internazionali. Un momento davvero
costruttivo e di dialogo con il Senatore e un’occasione preziosa per portare le istanze locali all’attenzione del Governo.
Sul tavolo dei relatori si sono poi alternati Elisa Macchi, Direttore CSO ITALY Soc. Coop., i rappresentanti delle Associazioni di Categoria, Marco Bergami Vice Presidente CIA Emilia Centro, il Direttore Confagricoltura Bologna Andrea Flora e Vittorio Manferdini rappresentante locale di Coldiretti, che hanno portato il fondamentale contributo degli addetti ai lavori.
A moderare l’incontro è stata Anna Bruzzo, Responsabile SUAP - Commercio e Progetti d'Impresa dell'Unione Reno Galliera.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|