10 settembre 2024
La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato i criteri per la concessione di borse di studio e contributi per i libri di testo l’anno scolastico 2024/2025.
Le borse sono destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale accreditati per l'obbligo di istruzione che operano nel sistema regionale Istruzione e formazione professionale (IeFP).
Il bando entra in vigore mercoledì 4 settembre 2024 e fino alle ore 18.00 del 25 ottobre 2024 è possibile presentare domanda on-line con SPID, CIE o CNS su https://scuola.er-go.it
Le famiglie possono richiedere:
Requisito I.S.E.E per accedere al beneficio:
Le borse sono destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale accreditati per l'obbligo di istruzione che operano nel sistema regionale Istruzione e formazione professionale (IeFP).
Il bando entra in vigore mercoledì 4 settembre 2024 e fino alle ore 18.00 del 25 ottobre 2024 è possibile presentare domanda on-line con SPID, CIE o CNS su https://scuola.er-go.it
Le famiglie possono richiedere:
- Contributo per i libri di testo (di competenza di Comuni/Unioni dei Comuni) per le e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado
- Borse di Studio (di competenza delle Province/Città metropolitana di Bologna) per le e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Requisito I.S.E.E per accedere al beneficio:
- I.S.E.E in corso di validità inferiore a €.10.632,94 (fascia 1)
- I.S.E.E in corso di validità inferiore da €.10.632,95 a €.15.748,78 (fascia 2)
- Per ricevere assistenza per la presentazione della domanda è possibile rivolgersi ai CAF convenzionati con ER.GO (qui l'elenco). Il servizio è gratuito
- Per ricevere assistenza per la presentazione della domanda limitatamente al contributo libri di testo, è possibile rivolgersi anche agli Sportelli sociali e scolastici presenti sul territorio dell'Unione Reno Galliera (su appuntamento)
- Info borse di studio: Settore Istruzione e Sviluppo sociale della Città metropolitana di Bologna 051 6598268/75 - scuola@cittametropolitana.bo.it
- Info contributi libri di testo: Ufficio Diritto allo Studio Unione Reno Galliera - Silvia Veronesi t. 051 8904802 - s.veronesi@renogalliera.it
IMPORTANTE: per agevolare la riscossione del contributo, invitiamo gli utenti a scegliere preferibilmente l'accredito sul proprio conto corrente (ossia, quello di cui si è intestatari) indicando nella domanda gli estremi bancari (IBAN).
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|