vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Sul sito dell’Unione inaugura la sezione dedicata ai Caregiver familiari

27 giugno 2024

Pensata come supporto ai Caregiver familiari, ossia di quelle persone che prestano volontariamente cura e assistenza alle persone più fragili o in condizioni di non autosufficienza, la nuova sezione del sito dell’Unione si inserisce nel percorso iniziato con la Legge Regionale 28 marzo 2014, n. 2 Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare - un percorso che, calato sul territorio, si pone l’obiettivo di riconoscere e promuovere l’identità del/della caregiver familiare come risorsa per l’intera comunità sociale. La persona caregiver, insomma, diventa parte integrante dei percorsi di cura e di assistenza e veicolo di attività e servizi funzionali al benessere delle persone in situazione di difficoltà, fragilità e bisogno.

La nuova sezione del sito dell'Unione dedicata ai Caregiver è un catalogo costantemente aggiornato delle risorse e realtà del territorio a supporto dei Caregiver, a cominciare dal Referente Caregiver Distrettuale, una figura di sistema che si propone come riferimento per i cittadini caregiver, ma anche per i Servizi e le diverse realtà del territorio.

Il Referente Caregiver Distrettuale garantisce al Caregiver ascolto, accoglienza e orientamento: lo indirizza alla rete di supporto più idonea ai suoi bisogni, collabora con gli sportelli sociali dei comuni e con il Servizio Sociale Territoriale per favorirne la presa in carico, promuove azioni a contrasto del suo isolamento, della sensazione di abbandono e del burnout derivante dal lavoro di cura, ecc.

Il Servizio si rivolge a tutti i caregiver di persone residenti nel Distretto Pianura Est, ossia nei Comuni dell’Unione Reno Galliera (Argelato, Bentivoglio, Castello D'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale), dell'Unione Terre di Pianura (Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio) e in quelli di Budrio, Castenaso, Molinella.

Info:
caregiver.pianuraest@renogalliera.it
Michela Melloni t 051el  8904868 - cell 334 7047881

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet