5 aprile 2025
Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori all’estero per il voto in Italia in occasione delle consultazioni referendarie ex art. 75 della Costituzione
Con i decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella gazzetta ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
- contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
- contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
- piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale;
- abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
- cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
- cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Gli elettori italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE, votano per corrispondenza, fatta comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione.
L’opzione deve essere esercitata in occasione di ogni consultazione e rimane valida limitatamente ad essa.
Il diritto di optare per il voto in Italia, deve essere esercitato entro giovedì 10 aprile 2025, utilizzando il modello in fondo alla pagina. L’opzione dovrà pervenire entro questo termine, all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore, e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Il diritto di optare per il voto in Italia, deve essere esercitato entro giovedì 10 aprile 2025, utilizzando il modello in fondo alla pagina. L’opzione dovrà pervenire entro questo termine, all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore, e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Rimane onere dell’elettore verificare la ricezione da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
Per informazioni è possibile rivolgersi, negli orari di apertura, all'Ufficio Elettorale del Comune di Galliera al numero 051- 6672910 email: elettorale@comune.galliera.bo.it
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito:
Allegati
- Modulo Opzione Aire[.pdf 687,54 Kb - 05/04/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|