25 febbraio 2025
La Città metropolitana di Bologna ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di contributi destinati a lavoratrici e lavoratori con disabilità, per sostenere le spese di trasporto casa-lavoro. L’obiettivo è facilitare la mobilità delle persone che, per motivi legati alla disabilità, non possono utilizzare i mezzi pubblici in modo adeguato o compatibile con gli orari lavorativi.
Il contributo è riservato a persone con disabilità che:
Il contributo può arrivare fino a un massimo di 3.000 euro e copre le spese sostenute nel 2024 per il trasporto casa-lavoro. Sono ammissibili, ad esempio:
La domanda deve essere presentata online, compilando il form disponibile sul sito della Città metropolitana di Bologna (accedendo con SPID o registrandosi con email e password) entro il 24 marzo 2025, alle ore 12.00.
È necessario allegare:
Il contributo è riservato a persone con disabilità che:
- risiedono in uno dei Comuni della Città metropolitana di Bologna;
- hanno avuto un rapporto di lavoro nel 2024;
- incontrano difficoltà negli spostamenti casa-lavoro e necessitano di un trasporto personalizzato.
Il contributo può arrivare fino a un massimo di 3.000 euro e copre le spese sostenute nel 2024 per il trasporto casa-lavoro. Sono ammissibili, ad esempio:
- l’uso del veicolo personale, di familiari o colleghi (rimborso di 0,70 €/km per il tragitto più breve);
- servizi di taxi o trasporto personalizzato, anche forniti da associazioni di volontariato.
- Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni per le stesse spese.
La domanda deve essere presentata online, compilando il form disponibile sul sito della Città metropolitana di Bologna (accedendo con SPID o registrandosi con email e password) entro il 24 marzo 2025, alle ore 12.00.
È necessario allegare:
- un certificato che attesti la disabilità;
- l’attestazione del datore di lavoro o un’autocertificazione per dipendenti pubblici, con indicazione delle giornate lavorative svolte in presenza (escluse le giornate di smartworking);
- un documento di identità valido (non richiesto se si accede con SPID).
> Per richieste di supporto alla compilazione della domanda: Sportelli Sociali del Comune di residenza
> Per informazioni: per il territorio del Distretto Pianura Est è possibile rivolgersi all'Ufficio di Piano Distretto Pianura Est, Elena Fabbri, tel. 051 8904862 - ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it
> Per informazioni sull’iter successivo alla presentazione della domanda: Città metropolitana di Bologna mobilitacasalavoro@cittametropolitana.bo.it
> Per informazioni: per il territorio del Distretto Pianura Est è possibile rivolgersi all'Ufficio di Piano Distretto Pianura Est, Elena Fabbri, tel. 051 8904862 - ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it
> Per informazioni sull’iter successivo alla presentazione della domanda: Città metropolitana di Bologna mobilitacasalavoro@cittametropolitana.bo.it
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|