vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Contro le truffe agli anziani: i video informativi della Questura di Bologna

22 gennaio 2025

La Questura di Bologna promuove una campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani. La campagna si basa su alcuni video informativi che riproducono situazioni tipiche di truffa, mostrando come i truffatori operano e come le vittime possono difendersi.

L’iniziativa è stata ideata e realizzata dall’Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Bologna, in collaborazione con il Gabinetto Regionale Polizia Scientifica Emilia-Romagna, ed ha l’obiettivo di favorire l'informazione sulle metodologie di truffe più diffuse sul nostro territorio.
  • Il primo video, diffuso alla stampa locale lo scorso 12 settembre, descrive la truffa del finto tecnico specializzato, in cui il truffatore, dopo essersi recato presso l’abitazione della vittima, generalmente una persona anziana, riesce ad entrare in casa e, con una serie di raggiri, asportare beni di valore.
  • Il secondo video, presentato il 17 gennaio 2025, descrive invece la cosiddetta truffa del parente in pericolo di vita, con la quale i truffatori raggirano le vittime rappresentando una situazione di emergenza in cui sarebbe coinvolto un loro familiare, per la soluzione della quale chiedono beni di valore e ingenti somme di denaro.
I video sono realizzati dal personale appartenente alla Questura e alla Polizia Scientifica, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), e sono diffusi, oltre che sui sui canali social Istagram e Facebook della Polizia di Stato, attraverso emittenti tv e canali radio locali: il fine è raggiungere il maggior numero di utenti possibile, a cominciare dalle persone più fragili che per vari motivi trascorrono la maggior parte della giornata nelle loro abitazioni.

Se avete sospetti, chiamate il 112, è l'appello rivolto alla popolazione.

I video sono disponibili sulle pagine Istagram e Facebook della Questura di Bologna.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet