vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: la possibilità di esprimere la propria volontà con la CIE

11 aprile 2025

L’11 aprile si celebra la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, un’occasione importante per riflettere sul valore del dono e sull’importanza di una scelta consapevole che può salvare vite.

Il Centro Nazionale Trapianti (CNT) e il Ministero della Salute, per ricordare a tutti i cittadini che donare è una scelta naturale, hanno promosso la campagna dal titolo “Ha detto sì”. La donazione di organi e tessuti è un tema di rilevanza sanitaria e sociale, che riguarda tutti. In Italia, ogni persona maggiorenne ha la possibilità di esprimere la propria volontà in merito alla donazione post mortem anche in occasione del rilascio o del rinnovo della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

  • Cosa significa donare gli organi
Donare organi e tessuti significa autorizzarne l'utilizzo, dopo la morte, a scopo di trapianto per altre persone in attesa. I trapianti rappresentano, in molti casi, l’unica possibilità terapeutica per pazienti affetti da gravi insufficienze d’organo.

  • La dichiarazione al momento della CIE
Dal 2012, i cittadini possono manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione anche presso gli Uffici Anagrafe comunali, in fase di rilascio o rinnovo della CIE. La volontà espressa viene registrata nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), la banca dati nazionale del Ministero della Salute.
Questa scelta non viene riportata sul documento, ma resta consultabile dai medici autorizzati in caso di necessità.

  • Perché è utile esprimere la propria volontà
Esprimere anticipatamente la propria posizione sulla donazione:
- permette di rispettare le convinzioni personali di ciascuno;
- aiuta i familiari a prendere decisioni coerenti con le volontà del defunto;
- contribuisce a una gestione più trasparente e ordinata del sistema dei trapianti.

  • I dati aggiornati: ancora troppi i “no”
Nel primo trimestre del 2025, su circa 950.000 dichiarazioni di volontà registrate al momento del rinnovo della CIE, il 60,3% ha espresso il consenso alla donazione, mentre il 39,7% ha scelto di opporsi. Un dato che evidenzia ancora una quota significativa di opposizioni e di astensioni, che raggiungono il 41,6%. Secondo il direttore del CNT, Giuseppe Feltrin, occorre lavorare per convincere i cittadini “perplessi” e favorire una maggiore consapevolezza del valore della donazione.

  • Una campagna per dire “Sì”
In occasione della Giornata nazionale dell’11 aprile, il CNT ha lanciato una nuova campagna di comunicazione sui social, dal titolo “Ha detto sì”, per sottolineare quanto sia semplice e importante registrare la propria volontà positiva alla donazione. L’invito è chiaro: “E tu, hai già detto Sì?”.

  • Informarsi per una scelta consapevole
La decisione di donare è personale ed è fondamentale informarsi in modo corretto e completo.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Centro Nazionale Trapianti www.trapianti.salute.gov.it e sul portale della campagna sceglididonare.it.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet