Piedibus
Scheda del servizio
Il "Piedibus" è un'iniziativa che coniuga il rispetto per l'ambiente, il divertimento, l'attività fisica, la socializzazione e l'educazione civica. Il Piedibus è un vero e proprio autobus "che va a piedi" ed è formato da una carovana di bambini, diretti in gruppo verso la propria scuola primaria Mazzacurati, accompagnati da volontari adulti, "autisti" e "controllori" che aprono e chiudono la fila.
Il Piedibus viaggia ogni giorno di scuola anche in caso di pioggia o condizioni atmosferiche avverse. In situazioni particolarmente avverse gli accompagnatori comunicano con le famiglie la sospensione momentanea.
Sono presenti due linee:
• LINEA ROSSA che ha capolinea il parcheggio Coop di via della Pace n. 41
• LINEA VERDE che ha capolinea il Borgo in via Maccaferri
Le fermate sono segnalate da cartellonistica dotata di QR code con le informazioni, lee linee, gli orari.
In qualità di partecipanti: a tutti gli alunni regolarmente iscritti presso la scuola primaria Mazzacurati
In qualità di accompagnatori: a tutti i cittadini, maggiorenni, che a titolo volontario manifestino l'interesse e la disponibilità a collaborare all'attuazione di tale progettualità dedicando anche solo un giorno a settimana.
- I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori potranno compilare e sottoscrivere l’apposita modulistica che si trova di seguito e inviarla all’indirizzo mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it allegando un documento di identità.
- l'adesione al progetto Piedibus si intende sempre valida per tutta la durata del ciclo di istruzione, fatta salva la volontà di rinunciare all'adesione che dovrà essere formalizzata per iscritto alla mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
Per quanto riguarda gli accompagnatori:
Sia genitori, parenti degli alunni che volontari esterni potranno compilare e sottoscrivere l’apposita modulistica di richiesta di iscrizione al registro dei volontari civici, che si trova di seguito, e inviarla all’indirizzo mail protocollo@comune.galliera.bo.it allegando un documento di identità.
- l'adesione al progetto piedibus si intende sempre valida per tutta la durata del ciclo di istruzione, fatta salva la volontà di rinunciare all'adesione che dovrà essere formalizzata per iscritto alla mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
Di anno in anno sarà comunque cura del soggetto organizzatore e/o delle figure referenti verificare, in particolare per i volontari accompagnatori, l'effettiva disponibilità.
Il Piedibus viaggia ogni giorno di scuola anche in caso di pioggia o condizioni atmosferiche avverse. In situazioni particolarmente avverse gli accompagnatori comunicano con le famiglie la sospensione momentanea.
Sono presenti due linee:
• LINEA ROSSA che ha capolinea il parcheggio Coop di via della Pace n. 41
• LINEA VERDE che ha capolinea il Borgo in via Maccaferri
Le fermate sono segnalate da cartellonistica dotata di QR code con le informazioni, lee linee, gli orari.
- A CHI E' RIVOLTO
In qualità di partecipanti: a tutti gli alunni regolarmente iscritti presso la scuola primaria Mazzacurati
In qualità di accompagnatori: a tutti i cittadini, maggiorenni, che a titolo volontario manifestino l'interesse e la disponibilità a collaborare all'attuazione di tale progettualità dedicando anche solo un giorno a settimana.
- COME EFFETTUARE L'ISCRIZIONE
- I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori potranno compilare e sottoscrivere l’apposita modulistica che si trova di seguito e inviarla all’indirizzo mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it allegando un documento di identità.
- l'adesione al progetto Piedibus si intende sempre valida per tutta la durata del ciclo di istruzione, fatta salva la volontà di rinunciare all'adesione che dovrà essere formalizzata per iscritto alla mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
Per quanto riguarda gli accompagnatori:
Sia genitori, parenti degli alunni che volontari esterni potranno compilare e sottoscrivere l’apposita modulistica di richiesta di iscrizione al registro dei volontari civici, che si trova di seguito, e inviarla all’indirizzo mail protocollo@comune.galliera.bo.it allegando un documento di identità.
- l'adesione al progetto piedibus si intende sempre valida per tutta la durata del ciclo di istruzione, fatta salva la volontà di rinunciare all'adesione che dovrà essere formalizzata per iscritto alla mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
Di anno in anno sarà comunque cura del soggetto organizzatore e/o delle figure referenti verificare, in particolare per i volontari accompagnatori, l'effettiva disponibilità.
- QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
- INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Sportello socio scolastico del Comune di Galliera
Tel 051.8904811 o 051.8904812
Mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
Tel 051.8904811 o 051.8904812
Mail sportello.sociale.ga@renogalliera.it
- REFERENTI ACCOMPAGNATORI
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | L’Ufficio si occupa dei servizi di assistenza alla persona, del funzionamento delle scuole comunali, dell'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. | ||||||||||
Area | Servizi Gestiti In Unione Reno Galliera | ||||||||||
Assessore | Umberto Sabattini | ||||||||||
Responsabile | Graziana Pastorelli (Unione Reno Galliera) - Anna Del Mugnaio (dirigente - Unione Reno Galliera) |
||||||||||
Personale | Adelina Savoca Michela Carrese |
||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.8904811 051.8904812 |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
sportello.sociale.ga@renogalliera.it |
|||||||||||
Web |
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-servizi-alla-persona-1/settore-sociale/sportelli-sociali-e-scolastici (Apre il link in una nuova scheda) |
||||||||||
Note | Per appuntamento (per dettagli orari consultare i sito: https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-servizi-alla-persona-1/settore-sociale/sportelli-sociali-e-scolastici |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- ORARIO LINEA ROSSA[.png 221,05 Kb - 01/09/2025]
- ORARIO LINEA VERDE[.png 194,79 Kb - 01/09/2025]
Modulistica
- Iscrizione partecipanti[.pdf 224,21 Kb - 01/09/2025]
- Iscrizione partecipanti accompagantori[.pdf 337,89 Kb - 11/10/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2025 21:08:14