Tribuna della Legalità
Trenta nomi di vittime delle mafie in un grande tricolore.
Questo il progetto del Comune di Galliera, cofinanziato con 9.000 euro dalla Regione Emilia - Romagna , per onorare la memoria di cittadini illustri e membri della società civile che hanno pagato con la vita il loro opporsi alla violenza della criminalità organizzata o sono state vittime innocenti dei soprusi mafiosi.
Si chiama "La Tribuna della Legalità" il progetto con il quale gli spalti del campo da calcio del centro sportivo "Vincenzo Galetti" di Galliera sono diventati un immenso tricolore - una resina antiscivolo utile anche per una maggiore sicurezza - con trenta sezioni (tre per ognuna delle dieci file della tribuna) dedicate ad altrettante vittime delle mafie.
La "Tribuna della Legalità" è stata inaugurata il 15 maggio 2021: una cerimonia svolta, purtroppo ma necessariamente, in modalità ristretta per disposizioni anti-Covid.
Un ringraziamento speciale per la loro presenza all'allora Prefetto di Bologna Dott.ssa Ferrandino, al Dott. Paolo Setti Carraro (medico, fratello di Emanuela moglie del Gen. Dalla Chiesa), all’Avv. Simone Alberici (LND CRER), a Pierpaolo Romani (coordinatore nazionale Avviso Pubblico), a Damiano Tommasi (ex calciatore e dirigente sportivo) ed a Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna.
Un caloroso ringraziamento a tutte le autorità civili e militari intervenute, alle associazioni di volontariato, a Sindaco e vice Sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, alla Polizia Locale Reno Galliera, ai Consiglieri Comunali, alla Giunta, ai precedenti Amministratori locali, ai dirigenti degli uffici comunali, alla Dirigente Scolastica, a Libera, agli Assistenti Civici, ai baristi e fornai locali, al nostro parroco Don Matteo, ai presidenti delle Consulte Territoriali e grazie al gruppo sportivo AC Galliera.
Si chiama "La Tribuna della Legalità" il progetto con il quale gli spalti del campo da calcio del centro sportivo "Vincenzo Galetti" di Galliera sono diventati un immenso tricolore - una resina antiscivolo utile anche per una maggiore sicurezza - con trenta sezioni (tre per ognuna delle dieci file della tribuna) dedicate ad altrettante vittime delle mafie.
La "Tribuna della Legalità" è stata inaugurata il 15 maggio 2021: una cerimonia svolta, purtroppo ma necessariamente, in modalità ristretta per disposizioni anti-Covid.
Un ringraziamento speciale per la loro presenza all'allora Prefetto di Bologna Dott.ssa Ferrandino, al Dott. Paolo Setti Carraro (medico, fratello di Emanuela moglie del Gen. Dalla Chiesa), all’Avv. Simone Alberici (LND CRER), a Pierpaolo Romani (coordinatore nazionale Avviso Pubblico), a Damiano Tommasi (ex calciatore e dirigente sportivo) ed a Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna.
Un caloroso ringraziamento a tutte le autorità civili e militari intervenute, alle associazioni di volontariato, a Sindaco e vice Sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, alla Polizia Locale Reno Galliera, ai Consiglieri Comunali, alla Giunta, ai precedenti Amministratori locali, ai dirigenti degli uffici comunali, alla Dirigente Scolastica, a Libera, agli Assistenti Civici, ai baristi e fornai locali, al nostro parroco Don Matteo, ai presidenti delle Consulte Territoriali e grazie al gruppo sportivo AC Galliera.
Sabato 31 luglio 2021 si è tenuta presentazione del libro "LA TRIBUNA DELLA LEGALITA' - Un Tricolore per onorare e ricordare vittime innocenti delle mafie".
Di seguito è visibile online la pubblicazione del libro.
Di seguito è visibile online la pubblicazione del libro.
- LA TRIBUNA DELLA LEGALITA' - Un Tricolore per onorare e ricordare vittime innocenti delle mafie[.pdf 32,34 Mb - 04/03/2023]